punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda Aletzunny » 30/03/2020, 19:21

svolgendo gli esercizi mi sono imbattuto in questi due casi:

$1)$ $f(x,y)=x^4+y^4-2(x-y)^2$
trovo che un punto stazionario è $x=0,y=0$ e
costruendo la matrice Hessiana
$H=[[-4,4],[4,-4]]$ e poichè $detH=0$ non si può dire se il punto $(0,0)$ è un minimo o un massimo o un punto di sella.

$2)$ $f(x,y)=x^3y^2(1-x-y)$
trovo che i punti stazionari sono $(0,0)$ e $(1/2,1/3)$.

per $(1/2,1/3)$ ho calcolato che esso è un punto di massimo.

per $(0,0)$ trovo che la matrice Hessiana è

$H=[[0,0],[0,0]]$ e dunque $detH=0$.

anche in questo caso non si può dire se il punto $(0,0)$ è un minimo o un massimo o un punto di sella.

dunque la mia domanda è: in questi casi come si procede?
Grazie
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 932 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda gugo82 » 30/03/2020, 22:16

Ci sono metodi più o meno standard, anche se nessuno che si applichi in tutti i casi.
Li trovi sui testi di esercizi (ad esempio, c'è qualcosa sul Marcellini & Sbordone).
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23573 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda Aletzunny » 31/03/2020, 07:21

gugo82 ha scritto:Ci sono metodi più o meno standard, anche se nessuno che si applichi in tutti i casi.
Li trovi sui testi di esercizi (ad esempio, c'è qualcosa sul Marcellini & Sbordone).


dove potrei riperire il testo?
purtroppo le biblioteche sono chiuse .
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 933 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda gugo82 » 31/03/2020, 14:06

Sul tuo testo/eserciziario? Non c’è nulla?
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23576 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda Aletzunny » 31/03/2020, 18:53

gugo82 ha scritto:Sul tuo testo/eserciziario? Non c’è nulla?


No purtroppo i libri per il secondo semestre non li hanno comunicati
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 934 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Messaggioda anonymous_0b37e9 » 01/04/2020, 10:04

In entrambi gli esercizi, poiché $f(0,0)=0$, l'origine è sicuramente un punto di sella. Infatti, nel primo esercizio:

Asse x

$\{(-sqrt2 lt= x lt= sqrt2),(y=0):} rarr f(x,0)=x^2(x^2-2) lt= 0$

Asse y

$\{(x=0),(-sqrt2 lt= y lt= sqrt2):} rarr f(0,y)=y^2(y^2-2) lt= 0$

Bisettrice 1° e 3° quadrante

$y=x rarr f(x,x)=2x^4 gt= 0$

e nel secondo:

Bisettrice 2° e 4° quadrante

$y=-x rarr f(x,-x)=x^5 rarr \{(x lt 0 rarr f(x,-x) lt 0),(x gt 0 rarr f(x,-x) gt 0):}$

Insomma, in un qualsiasi intorno dell'origine, in cui la funzione è nulla, quest'ultima assume valori opposti.

P.S.
Ovviamente, nel primo esercizio è sufficiente l'analisi lungo uno solo dei due assi.
anonymous_0b37e9
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1959 di 5111
Iscritto il: 17/07/2016, 11:55

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda gugo82 » 01/04/2020, 12:00

Aletzunny ha scritto:
gugo82 ha scritto:Sul tuo testo/eserciziario? Non c’è nulla?


No purtroppo i libri per il secondo semestre non li hanno comunicati

E fatteli comunicare... Invia una mail al docente chiedendogli dei riferimenti. :wink:
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23583 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re:

Messaggioda Aletzunny » 01/04/2020, 13:18

anonymous_0b37e9 ha scritto:In entrambi gli esercizi, poiché $f(0,0)=0$, l'origine è sicuramente un punto di sella. Infatti, nel primo esercizio:

Asse x

$\{(-sqrt2 lt= x lt= sqrt2),(y=0):} rarr f(x,0)=x^2(x^2-2) lt= 0$

Asse y

$\{(x=0),(-sqrt2 lt= y lt= sqrt2):} rarr f(0,y)=y^2(y^2-2) lt= 0$

Bisettrice 1° e 3° quadrante

$y=x rarr f(x,x)=2x^4 gt= 0$

e nel secondo:

Bisettrice 2° e 4° quadrante

$y=-x rarr f(x,-x)=x^5 rarr \{(x lt 0 rarr f(x,-x) lt 0),(x gt 0 rarr f(x,-x) gt 0):}$

Insomma, in un qualsiasi intorno dell'origine, in cui la funzione è nulla, quest'ultima assume valori opposti.

P.S.
Ovviamente, nel primo esercizio è sufficiente l'analisi lungo uno solo dei due assi.


Grazie ma questo ragionamento delle bisettrici per determinare che $(0,0)$ è un punto di sella come funziona? Mi sono perso su quello.
Grazie
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 935 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda gugo82 » 01/04/2020, 14:36

Non è un ragionamento "delle bisettrici"... Nel senso: non è un metodo generale.

Qual è la definizione di punto di sella che usi?
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23585 di 44961
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: punti di minimo, massimo e sella funzioni in due variabili

Messaggioda Aletzunny » 01/04/2020, 15:04

gugo82 ha scritto:Non è un ragionamento "delle bisettrici"... Nel senso: non è un metodo generale.

Qual è la definizione di punto di sella che usi?


onestamente a lezione il punto di sella non è stato definito; quindi ho utilizzato la definizione che si trova sui siti di matematica: un punto di sella è un punto dove al variare delle direzioni si hanno diverse comportamenti per la restrizione della funzione. Dunque in un punto di sella ad esempio per una restrizione di vede che vi è un massimo mentre lungo un'altra direzione lo stesso punto è un minimo.

Ma come faccio a sapere che per forza esisterà un restrizione tale che ci siano sia minimi che massimi.
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 936 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Prossimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite