Chiedo venia: TEST SSIS

Messaggioda Jean-Paul » 20/08/2007, 10:32

Chiedo scusa per non essere stato proprio preciso, speravo di inserire il TEST come allegato, ma non è possibile...
però c'è la possibilità di collegarsi al seguente link e scaricare il file del test.

http://www.speedyshare.com/615940446.html

Per quanto riguarda le domande di INDIRIZZO COMUNE le risposte che sono riuscito a dare sono le seguenti (ma non sono del tutto sicuro):
8)D
9)C
14)A
15)E
17)A
18)D
19)C
20)C

Per quanto riguarda le domande di MATEMATICA le risposte che sono riuscito a dare sono le seguenti (ma non sono del tutto sicuro):
1)C
2)D
3)A
5)D
6)D
9)C
10)D
11)B
12)C
14)C
15)C

Nell'attesa di vostre risposte saluto cordialmente.
Nevermind
Jean-Paul
New Member
New Member
 
Messaggio: 4 di 87
Iscritto il: 19/08/2007, 09:35

Messaggioda doremifa » 20/08/2007, 16:19

Se non ho sbagliato le risposte che sono riuscita io a dare sono
DOMANDE comuni
1A
2D
3A
4E
5E
6C
7D
9E
12A
13A
15C
18B
19C
20C

MATE

1C
3A
4D
7A
8C
9C
10D
11B
12C
15B
Avatar utente
doremifa
New Member
New Member
 
Messaggio: 30 di 68
Iscritto il: 12/03/2006, 20:31

Messaggioda Chevtchenko » 20/08/2007, 18:05

Esaminiamo il primo quesito di matematica:
L'intersezione di tre insiemi e' vuota (cioe' non esiste alcun elemento comune a tutti e tre gli insiemi). Se ciascuno dei tre insiemi ha 10 elementi, allora la loro unione ha

A) al piu' 20 elementi
B) al piu' 25 elementi
C) almeno 15 elementi
D) almeno 20 elementi
E) almeno 25 elementi


Siano $A$, $B$ e $C$ i tre insiemi. Applicando il principio di inclusione-esclusione $|A \cup B \cup C| = (|A|+|B|+|C|) - (|A \cap B| + |A \cap C| + |B \cap C|) + (|A \cap B \cap C|) = 30 - (|A \cap B| + |A \cap C| + |B \cap C|)$. Senza ledere la generalita' supponiamo $|A \cap B| >= |A \cap C| >= |B \cap C|$. Si ha $A \cap C \subseteq A \setminus B$ per cui $|A \cap B| + |A \cap C| <= |A|$ e $|B \cap C| <= |A \cap C| <= |A|/2$. Ne segue $|A \cap B| + |A \cap C| + |B \cap C| <= 15$ e $|A \cup B \cup C| >= 15$.

Controesempi:
${1, \ldots, 10}, {11, \ldots, 20}, {21, \ldots, 30}$ per i punti A) e B)
${1, \ldots, 10}, {6, \ldots, 15}, {1, 2, 3, 4, 5, 11, 12, 13 ,14 ,15}$ per i punti D) ed E)

Quindi la risposta corretta al quesito e' la C). :-) :-)
Ще не вмерли України ні слава, ні воля.
Avatar utente
Chevtchenko
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 237 di 892
Iscritto il: 21/04/2007, 19:57


Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite