Messaggioda TomSawyer » 05/03/2006, 12:30

Magari eafkuor aveva realmente bisogno di quel risultato, per scopi che tu non conosci, che a lui possono essere utilissimi. Magari voleva confrontare la sua dimostrazione con un'altra. Ne ha tutto il diritto e non fa niente di male.

Per quanto riguarda l'intuito, io spero che nessuno creda che ci si possa affidare soltanto all'intuito. Comprendo, comunque, le persone che a volte lo preferiscono al formalismo (e lo dice un formalista convinto).
Ultima modifica di TomSawyer il 05/03/2006, 12:39, modificato 1 volta in totale.
I watched a snail crawl along the edge of a straight razor. That's my dream. That's my nightmare. Crawling, slithering, along the edge of a straight... razor... and surviving., Walter E. Kurtz
Avatar utente
TomSawyer
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 211 di 2270
Iscritto il: 16/11/2005, 16:18

Re: somma sqrt(2i)

Messaggioda HiTToLo » 05/03/2006, 12:31

eafkuor ha scritto:Calcolare $sum_{i=0}^{n}[sqrt(2)i]$ dove con [x] si indica la parte intera di x.

Soltanto adesso realizzo - sia detto però che il titolo del topic in questo senso non aiuta, e andrebbe perciò modificato! - che il termine generale della sommatoria da doversi calcolare è sqrt{2} * i, non sqrt{2i}. Beh, questo cambia molte cose... :roll: Per curiosità, eafkuor, tu il problema l'hai già risolto? O ti sei piuttosto limitato a proporlo? Non che sia rilevante, però - ripeto! - sono un po' curioso...
HiTToLo
 

Messaggioda gaussz » 05/03/2006, 12:38

HiTToLo che il genio matematico non esiste puoi andarlo a raccontare nelle favole.
Inoltre non commento assolutamente quello che hai detto, in quanto dissentisco da ogni tua parola (non mi sembra che poi tu abbia così grandi conoscenze di matematica,anzi...bisogna vedere da che pulpito vengono le prediche) ma rispondo a una tua domanda onde che tu ti faccia un esame di coscienza:

HiTToLo ha scritto:c'è dell'altro vuo' aggiungere?


si: vaffanculo!
gaussz
 

Messaggioda HiTToLo » 05/03/2006, 13:20

gaussz ha scritto:HiTToLo che il genio matematico non esiste puoi andarlo a raccontare nelle favole.

Immagino tu ti riferisca a quelle stesse favole che i mediocri - buon per loro! - da sempre si raccontano per sopravvivere alla propria condizione...

gaussz ha scritto:Inoltre non commento assolutamente quello che hai detto, in quanto dissentisco da ogni tua parola (non mi sembra che poi tu abbia così grandi conoscenze di matematica, anzi...bisogna vedere da che pulpito vengono le prediche)

Scusa tanto, eh... Quando mai è successo ch'io abbia vantato così grandi conoscenze matematiche? Per Eolo, sono soltanto un ingegnere - io. Piuttosto ho lodato i grandi nomi dei giganti: questo sì l'ho fatto, vostro onore!

gaussz ha scritto:[...] ma rispondo a una tua domanda onde che tu ti faccia un esame di coscienza:

HiTToLo ha scritto:c'è dell'altro vuo' aggiungere?


si: vaffanculo!

Come si dice, la classe non è acqua. E poi lo dice pure il saggio, che la madre degli idioti è sempre incinta.
Ultima modifica di HiTToLo il 05/03/2006, 13:33, modificato 1 volta in totale.
HiTToLo
 

Re: somma sqrt(2i)

Messaggioda gaussz » 05/03/2006, 13:28

HiTToLo ha scritto:
eafkuor ha scritto:Calcolare $sum_{i=0}^{n}[sqrt(2)i]$ dove con [x] si indica la parte intera di x.

Soltanto adesso realizzo - sia detto però che il titolo del topic in questo senso non aiuta, e andrebbe perciò modificato! - che il termine generale della sommatoria da doversi calcolare è sqrt{2} * i, non sqrt{2i}. Beh, questo cambia molte cose... :roll: Per curiosità, eafkuor, tu il problema l'hai già risolto? O ti sei piuttosto limitato a proporlo? Non che sia rilevante, però - ripeto! - sono un po' curioso...


per me la traccia è chiarissima, sei tu l'idiota se non riesci a comprenderla, ma forse non la comprendi perchè la quantita di pippe mentali che ti fai è dell'ordine di $infty^(infty^(infty^infty))$ (e forse sono anche ottimista!)
gaussz
 

Messaggioda GIOVANNI IL CHIMICO » 05/03/2006, 13:39

Ma basta! Sembrate delle galline isteriche! Io non so se il genio matematico esiste o non esiste, so che l'impegno e la perseveranza portano sempre i loro frutti.
GIOVANNI IL CHIMICO
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 836 di 1931
Iscritto il: 31/05/2004, 15:44
Località: Italy

Re: somma sqrt(2i)

Messaggioda HiTToLo » 05/03/2006, 13:43

eafkuor ha scritto:[...] con tutto il rispetto, ma vaffanculo


gaussz ha scritto:[...] si: vaffanculo!


gaussz ha scritto:[...] per me la traccia è chiarissima, sei tu l'idiota se non riesci a comprenderla, ma forse non la comprendi perchè la quantita di pippe mentali che ti fai è dell'ordine di $infty^(infty^(infty^infty))$

Bene, bene... Constato con somma soddisfazione che, dopo essere già stato imbucato per due volte a vaffanculo, adesso mi merito persino l'inviadiabile etichetta dell'idiota: sono commosso, davvero troppo buoni! In fondo, cos'ho mai fatto io per meritarmi tutte queste attenzioni?! Continuando così, brucerò le tappe e si dirà di me che sono un dio ben prima che sia volto l'anno... Ma io non mi ci sento ancora pronto! :cry:
HiTToLo
 

Precedente

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite