Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda axpgn » 13/02/2023, 22:05

Io la vedo (dal link)
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 20609 di 40760
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda gabriella127 » 13/02/2023, 22:18

Anche io la vedo nel link.
Ma poi, @sellacollesella, come diceva Frassica, ciò il libro a casa :D

A me piace disegnare a mano libera, e faccio ogni tanto disegni, così mi viene spontaneo fare disegni anche se tremolanti.
(La diatriba con Faussone non riguarda l'uso di Google, per carità).
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 3589 di 7040
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda dissonance » 13/02/2023, 22:52

AAh ma quel libro lo conosco. L'ho consultato parecchio a un certo punto del mio dottorato
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 17250 di 27761
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda gabriella127 » 13/02/2023, 23:45

Anche tu ciai il libro a casa!
Credo che puoi confermare che è un libro serio che non dice scemenze!
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 3590 di 7040
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda sellacollesella » 13/02/2023, 23:54

gabriella127 ha scritto:Ma poi, @sellacollesella, come diceva Frassica, ciò il libro a casa :D

Eh ma visto che non c'ho i sorrrdi per avere molti libri a casa, ho pensato di trasferirmi io in mezzo ai libri, tant'è che la biblioteca è la mia casa principale, dove ci studio, mangio e lavoro. Per ora non ci dormo. :-D
sellacollesella
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 311 di 992
Iscritto il: 08/04/2022, 12:43

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda gabriella127 » 14/02/2023, 00:07

Ho fatto anche io così per vari anni, nella biblioteca di matematica alla Sapienza, nella sala riservata, molto bella anche esteticamente, avevo l'accesso, forse il periodo più bello.
Studiare in biblioteca è la cosa più bella, mi innervosiva che alle 19 e 30 già chiudeva. Una volta andai a Pisa e vidi che la biblioteca di scienze e matematica chiudeva alle 11 di sera ed era aperta tutto il sabato e la domenica, mi commossi. :D
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 3591 di 7040
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda sellacollesella » 14/02/2023, 00:11

Qui dopo anni di proteste sono riusciti ad ottere un orario decente: 08:00 – 23:45 dal lun al sab, mentre 14:00 – 20:45 la domenica. Per questo per ora dormo a casa. :-D In ogni modo, concordo, senza biblioteca sarei spacciato; che poi ho fatto più amicizie nelle pause studio in biblioteca che tra i banchi universitari. :-)
sellacollesella
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 312 di 992
Iscritto il: 08/04/2022, 12:43

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda gabriella127 » 14/02/2023, 00:32

sellacollesella ha scritto:Qui dopo anni di proteste sono riusciti ad ottere un orario decente: 08:00 – 23:45 dal lun al sab, mentre 14:00 – 20:45 la domenica. Per questo per ora dormo a casa. :-D


WOW che orari! Mi fai venire invidia retrospettiva, il bidello mi cacciava con la scopa, io sono animale notturno e avrei adorato stare lì fino a tardi.
E il sabato e la domenica aperto!
Resisti che poi ti fanno anche dormire e ti portano il cappuccino la mattina! Con molta schiuma, diglielo :-D.
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 3592 di 7040
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Una funzione per cui non esiste una formula

Messaggioda axpgn » 14/02/2023, 01:02

sellacollesella ha scritto:... senza biblioteca sarei spacciato; ...

Basta avere le chiavi :wink:
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 20610 di 40760
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Precedente

Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: P_1_6 e 1 ospite