Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda ludwigZero » 01/07/2015, 14:15

Ciao a tutti.
Sto valutando le varie specialistiche e ho visto il piano informativo di questa specialistica in fisica a Torino.
C'è qualcuno\a che la frequenta e dirmi dal suo punto di vista se è una buona specialistica, se i professori sono disponibili, e sopratutto se mettono in conto se provieni da una triennale del sud?
In generale, se siete laureati lì, qual è la vostra esperienza in generale? :)

Grazie.
ludwigZero
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 655 di 1694
Iscritto il: 30/11/2011, 21:49

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda vict85 » 01/07/2015, 14:40

ludwigZero ha scritto:Ciao a tutti.
Sto valutando le varie specialistiche e ho visto il piano informativo di questa specialistica in fisica a Torino.
C'è qualcuno\a che la frequenta e dirmi dal suo punto di vista se è una buona specialistica, se i professori sono disponibili, e sopratutto se mettono in conto se provieni da una triennale del sud?
In generale, se siete laureati lì, qual è la vostra esperienza in generale? :)

Grazie.


Io vado all'unito. I professori del polito che conosco sono abbastanza disponibili. Nella mia carriera universitaria non ho mai incontrato professori che tenessero conto sul luogo dove hai preso la triennale. Per l'ammissione sicuramente non conta nulla.
vict85
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8114 di 19254
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda ludwigZero » 01/07/2015, 16:33

Mi pare di aver letto che prima di ''entrare'' c'è un colloquio formale dove si mostrano tutti gli esami fatti alla triennale
semmai si dovesse ''colmare'' con qualche esame che vi è alla unito e non nella mia facoltà di partenza, giusto?
ludwigZero
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 656 di 1694
Iscritto il: 30/11/2011, 21:49

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda vict85 » 01/07/2015, 16:41

È così per tutti i corsi di laurea magistrale in Italia. Ma se hai la triennale nello stesso ambito della magistrale e ti sei laureato in tempi accettabili allora è praticamente una formalità.
vict85
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8117 di 19254
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda ludwigZero » 11/10/2015, 12:41

vict85 ha scritto:È così per tutti i corsi di laurea magistrale in Italia. Ma se hai la triennale nello stesso ambito della magistrale e ti sei laureato in tempi accettabili allora è praticamente una formalità.


quali sono questi tempi accettabili? In 3 anni, almeno nel mio corso nessuno è riuscito a laurearsi ... molti ci hanno messo anche 5 anni tondi tondi...siamo tutti da buttare? :(
ludwigZero
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 663 di 1694
Iscritto il: 30/11/2011, 21:49

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda vict85 » 11/10/2015, 13:48

No, ma in alcune università passano automaticamente e senza colloquio solo gli studenti che ci hanno messo poco o hanno avuto voti alti. I valori esatti sono scritti sui regolamenti didattici.
vict85
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8414 di 19254
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda Intermat » 11/10/2015, 17:23

vict85 ha scritto:No, ma in alcune università passano automaticamente e senza colloquio solo gli studenti che ci hanno messo poco o hanno avuto voti alti. I valori esatti sono scritti sui regolamenti didattici.

Ad esempio ad ing. Gestionale a Tor Vergata serve una media del 24 e laurea in tre anni per non fare il test. Ogni anno di ritardo aumenta la soglia di 0,5.
Nihil tam Ardvvm quod non Ingenio Vincas

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
Avatar utente
Intermat
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 788 di 3266
Iscritto il: 30/12/2012, 20:26
Località: Roma

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda ludwigZero » 11/10/2015, 23:05

Spero che qualcuno che sia di Torino (e che non ha fatto la triennale a Torino) mi possa lucidare sulla presenza o meno di test d'ingresso...perchè io non ho trovato nulla scritto di tutto ciò :((
ludwigZero
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 666 di 1694
Iscritto il: 30/11/2011, 21:49

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda MisterK » 12/10/2015, 19:21

A te interessa Sistemi Complessi della facoltà di Ingegneria, o Sistemi Complessi presso il cdl in Fisica della facoltà di Scienze ?
Zwei Dinge erfüllen das Gemüt mit immer neuer und zunehmender Bewunderung und Ehrfurcht, je öfter und anhaltender sich das Nachdenken damit beschäftigt: Der bestirnte Himmel über mir, und das moralische Gesetz in mir.
Immanuel Kant: Kritik der praktischen Vernunft - Kapitel 34
MisterK
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 38 di 190
Iscritto il: 14/03/2015, 12:38

Re: Specialistica a Torino: fisica dei sistemi complessi

Messaggioda ludwigZero » 13/10/2015, 02:56

MisterK ha scritto:A te interessa Sistemi Complessi della facoltà di Ingegneria, o
cdl in fisicaSistemi Complessi presso il cdl in Fisica della facoltà di Scienze ?

cdl in Fisica! :)
ludwigZero
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 669 di 1694
Iscritto il: 30/11/2011, 21:49

Prossimo

Torna a Orientamento Universitario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite