Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Coefficiente angolare

07/06/2020, 14:07

Sapete se il coefficiente angolare di una retta $m=(y_2-y_1)/(x_2-x_1)$ fosse conosciuto e usato ai tempi di Cartesio e Fermat, o se è un concetto più moderno? E se la risposta è affermativa loro sapevano trovare l'equazione della retta passante per un punto conoscendo il coefficiente angolare?

Re: Coefficiente angolare

07/06/2020, 19:47

Prima di Cartesio non c'erano gli assi "cartesiani", introdotti appunto da lui, quindi no. Poi Cartesio si è principalmente occupato di rappresentare curve particolari, senza però applicare a pieno le potenzialità del sistema, non ha neppure tenuto conto della possibilità di rappresentare un punto tramite le coordinate.
Fermat, invece, ha proprio introdotto il concetto di rapporto incrementale, di cui il coefficiente angolare è l'esempio più semplice.
Direi Cartesio avrebbe potuto, ma non se n'è interessato, Fermat ha lavorato proprio su quello.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.