Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

lavoro in trasformazioni cicliche

30/08/2014, 14:48

Buongiorno,

in una trasformazione ciclica il lavoro è dato dall'area compresa tra variazione di volume e variazione di pressione, è corretto?
Ma è sempre così o c'è differenza tra un ciclo in senso orario e uno antiorario, cioè l'area del lavoro resta sempre la stessa?
è vero che se il ciclo è in senso antiorario, il lavoro è positivo e che se il ciclo è in senso orario, il lavoro è negativo?

Re: lavoro in trasformazioni cicliche

30/08/2014, 19:57

marty.nani ha scritto:in una trasformazione ciclica il lavoro è dato dall'area compresa tra variazione di volume e variazione di pressione, è corretto?

che significa ? :-D

il lavoro è l'area con il segno della parte di piano racchiusa dalla curva
marty.nani ha scritto:è vero che se il ciclo è in senso antiorario, il lavoro è positivo e che se il ciclo è in senso orario, il lavoro è negativo?

è vero esattamente il contrario:in senso orario hai la macchina termica,in senso antiorario hai il frigorifero
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.