Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: Definizione di flusso

18/04/2020, 16:52

Non sono un docente, quindi non voglio “spiegarti come fare il tuo lavoro”, però avendo finito il liceo da meno di 9 anni, e sapendo cosa ho affrontato dopo all’università, posso dirti cosa avrei voluto sentire dal mio professore.

Una descrizione troppo analitica secondo me é inutile, in pochi la coglierebbero e gli altri si annoierebbero, una troppo qualitativa sarebbe forse più interessante ma altrettanto inutile.

Il campo elettrico é qualcosa di intangibile che si presta poco a una spiegazione intuitiva. Se fossi io a spiegare l’argomento magari partirei da un tubo in cui passa dell’acqua, direi che ogni molecola ha un vettore associato che ne descrive la velocità, e poi farei uno zoom su una sezione del tubo dividendolo in una griglia. A questo punto farei calcolare quante molecole attraversano la superficie, e magari farei vedere cosa succede cambiando l’angolo della sezione nel tubo e/o la direzione del flusso.

A partire da questo, farei un parallelo con il campo elettrico su una superficie semplice, e dopo darei una definizione più rigorosa generalizzando campo e superficie. In questo modo penso che il tuo concetto possa essere seguito, a livelli diversi, sia da chi capisce il parallelo e poi impara la formuletta per gli esercizi, sia da chi vuole avere una comprensione più completa

Re: Definizione di flusso

18/04/2020, 17:34

Si ma Gauss era un genio

Re: Definizione di flusso

18/04/2020, 18:07

Anche qui l'integrale di superficie è trattato senza una dimostrazione come invece viene fatta per integrali su R^n (che però non sto cercando).
Forse non ci stiamo capendo a vicenda, pazienza... grazie comunque.

Re: Definizione di flusso

18/04/2020, 18:13

A me pare che, alla fin fine, non sia un problema di Fisica o Didattica ma di Analisi quindi, forse, sarebbe meglio spostarlo là

Re: Definizione di flusso

18/04/2020, 19:36

Dai, la dimostrazione è fatta su R, e si estende su R^n che sono i tuoi integrali superficiali

Re: Definizione di flusso

19/04/2020, 16:19

Il problema si sta spostando da tutt'altra parte (come spiegare il concetto di flusso, dibattito sull'utilità di spiegare o meno la parte formale della definizione dell'integrale) quando avevo semplicemente chiesto una dimostrazione di un risultato (E NON UNA GENERALIZZAZIONE "A PAROLE" DI UN FATTO COME L'INTEGRALE SU R^n) da tenere PER ME (non da spiegare ai ragazzi).
Detto questo ringrazio tutti per gli interventi ma la prossima volta starò più attento all'esposizione della domanda affinché le risposte siano coerenti.

Re: Definizione di flusso

19/04/2020, 17:19

Pierlu11 ha scritto:Il problema si sta spostando da tutt'altra parte … quando avevo semplicemente chiesto una dimostrazione di un risultato …

A maggior ragione allora era meglio la stanza di "Analisi" ... prova a fartelo spostare (di nuovo :-D )

Re: Definizione di flusso

19/04/2020, 18:42

Tanto non vuole capire
Gli ho messo un link.
Ho indicato il capitolo del Pagani Salsa.
Gli ho detto più volte che la spiegazione è in R

Re: Definizione di flusso

19/04/2020, 19:58

Io non vorrei capire?? La tua chiusura nella convinzione di avere centrato il punto della mia domanda è sconcertante!
Se rispondi una cosa per un'altra cerca tu di rileggere e capire meglio la domanda.
Comunque troverò quello che cerco da un'altra parte, GRAZIE.

Re: Definizione di flusso

19/04/2020, 20:05

Lascia perdere e segui il mio consiglio ...
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.