Temi che non trovano una collocazione specifica negli altri forum

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

01/06/2023, 15:48

Semplicemente, non lo ritengo possibile, da un punto di vista scientifico.

se si raggiunge un livello tale di comprensione di un sistema fisico (quale è il cervello), mi sembra del tutto plausibile poterne leggere il funzionamento (ossia il pensiero)


A parte che siamo lontani da una comprensione piena del cervello, secondo te il funzionamento del cervello sta nel pensiero? No, il cervello ha altre funzioni. Diverse aree del cervello sono devolute a diverse attività del tutto fisiche, la parola, il movimento, la vista...chi è colpito nell’area devoluta al movimento rimarrà forse tetraplegico, ma continuerà a pensare come prima.... e non è vero che ne usiamo solo una piccola parte:

https://www.psicologospinelli.it/artico ... In%20realtà%2C%20quello%20del%2010,il%20100%25%20del%20nostro%20cervello

Ma ammettiamo pure che un giorno si arrivi ad una intelligenza artificiale in grado di leggere il pensiero. Che mondo sarebbe il futuro? Avremmo creato una specie di Grande Fratello , come il personaggio immaginato da Orwell nel suo romanzo “1984” , ma molto più pericoloso, perché quello spiava i comportamenti degli esseri umani, questo ne spierebbe addirittura il pensiero !

No, preferisco di no. É chiaro che le mie preferenze non contano niente, ma la specie umana è fatta in un certo modo, ognuno hai suoi pensieri, perché un altro deve venire a leggerli ? Quale è lo scopo?

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

01/06/2023, 18:40

Certo, ma a parte l'auspicabile o meno, che lo capisco. Forse anche a me interesserebbe poco saper leggere il pensiero, però mi piacerebbe saper perfettamente come funziona un cervello, perché aprirebbe scenari incredibili e applicazioni pratiche.

Ma a parte questo che era un altro argomento...
Volevo più che altro capire per te dove risiedesse l'irrealizzabilità della cosa. Non per forza con una AI, parlavo proprio in generale sullo spunto dato da mgrau.
In poche parole, se ho ben compreso, ritieni impossibile districare l'estrema complessità del funzionamento del cervello e da lì l'impossibilità di leggerne il pensiero. Che era un po la mia seconda ipotesi del post precedente. Ho capito!

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

20/08/2023, 13:56

E anche questo non è male:

Scienziati ricreano canzone dei Pink Floyd “leggendo” il cervello con l'intelligenza artificiale.
Riprodotta “Another Brick in the Wall.


https://www.ilsole24ore.com/art/scienzi ... le-AFg1PdZ

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

01/09/2023, 15:03

Comunque in tutto questo una delle prime applicazioni pratiche auspicabili, non a lungo periodo, sarebbe l'integrazione di protesi umane al cervello stesso, pensate che impatto avrebbe sulla qualità della vita di molti disabili.

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

01/09/2023, 17:20

Bhe forse ancora più nel breve periodo ce la vedo come applicazione nelle TC e MRI, dove avere una macchina addestrata su milioni di immagini porterebbe a un buon risultato diagnostico quando affiancato a un radiologo.
Potrebbe scovare cose che un uomo perde di vista, e poi esser supervisionato...

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

01/09/2023, 18:35

matos ha scritto:Bhe forse ancora più nel breve periodo ce la vedo come applicazione nelle TC e MRI, dove avere una macchina addestrata su milioni di immagini porterebbe a un buon risultato diagnostico quando affiancato a un radiologo.
Potrebbe scovare cose che un uomo perde di vista, e poi esser supervisionato...

Ok, ma in questo il pensiero non c'entra nulla (ed è un qualcosa che già si è iniziato a fare).

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

02/09/2023, 09:25

matos ha scritto:Bhe forse ancora più nel breve periodo ce la vedo come applicazione nelle TC e MRI, dove avere una macchina addestrata su milioni di immagini porterebbe a un buon risultato diagnostico quando affiancato a un radiologo.
Potrebbe scovare cose che un uomo perde di vista, e poi esser supervisionato...

Ma cose così si fanno già, da un pezzo.

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

02/09/2023, 14:49

Però non mi risulta siano svolti con AI nel senso di machine learning su enormi quantità di analisi pregresse, ad oggi.

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

05/09/2023, 19:33

Oltre a leggerlo per questo individuo è senziente e lo produce (il pensiero), quindi siamo a posto XD: https://www.wired.it/article/intelligen ... en-thaler/

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

06/09/2023, 19:44

Domanda forse banale, noi comprendiamo come funziona un PC (o almeno qualcuno sicuramente lo sa). Staccato dalla rete esiste un modo di capire cosa sto combinando con questo PC senza guardare lo schermo?
Ad esempio a me viene in mente di sentire il rumore della tastiera e dello strofinio del dito per il mouse, ma poi li mi fermo.
Immagino che con un cervello umano le cose si complicano molto ma secondo me il problema è similare
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.