Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Quante ore studi al giorno?

1-3
23
33%
3-5
14
20%
Più di 5 ore
32
46%
 
Voti totali : 69

13/06/2006, 20:07

dalle 3 alle 5 ore massimo anche quando sono sotto esame...

studiare di piu secondo me diventa controproducente :)

17/07/2006, 08:14

secondo me ki segue attentamente e regolarmente le lezioni risparmia tantissimo tempo e meningi a casa.
quando seguo regolarmente, a casa passo direttamente agli esercizi, ke sono, anke nei corsi più teorici, la prova del nove dell'apprendimento. quando gli esercizi nn vanno, viene spontaneo andarsi a rivedere la corrispondente teoria.
in sintesi: subito dopo la lezione bisogna avere ben chiaro il nocciolo dei problemi affrontati.
a casa c'è appena di tempo di approfondire e applicare

17/07/2006, 09:30

in questo momento sto studiando circa 8 ore al giorno. da notare come se studiassi una materia umanistica me ne basterebbero 3.
studio ingegneria informatica. sotto esame studio di meno, perche' mi concentro di piu' sul divertimento e il rilassamento pre-esame (presentarsi stressati equivale a rendere di meno). a dirla tutta questo e' il mio programma da poco tempo a questa parte, infatti per lunghi periodi non facevo niente durante l'anno e agli esami facevo le megaingolfate, e i risultati (pessimi) mi hanno imposto questo cambiamento radicale :D
insieme alllo studio, mi dedico anche a musica (studio pianoforte), sport (vado in palestra 3 volte alla settimana e a correre un paio di volte - ovviamente adesso in estate no), volontariato (anche se ho deciso di diminuire questa componente perche' mi sottraeva troppo tempo), e gli amici (esco mediamente 3-4 sere alla settimana). ovviamente non lavoro, altrimenti tutto cio' non sarebbe possibile :)

17/07/2006, 09:34

secondo me ki segue attentamente e regolarmente le lezioni risparmia tantissimo tempo e meningi a casa.
quando seguo regolarmente, a casa passo direttamente agli esercizi, ke sono, anke nei corsi più teorici, la prova del nove dell'apprendimento.


che facolta' frequenti? io ad ingegneria sono giunto alla conclusione che seguire le lezioni equivale a non studiare, in qquanto a casa dopo l'orario massacrante (anche 11 ore!) in uni si torna senza alcuna voglia di studiare. ora frequento circa 3 mezze giornate.

18/07/2006, 23:31

a volte gli orari per noi ingegneri sono disarmonici, fatti con i piedi... nn se ne può più. infatti, dopo aver seguito, studiare è un'impresa!!!

19/07/2006, 09:14

mysterium ha scritto:a volte gli orari per noi ingegneri sono disarmonici, fatti con i piedi... nn se ne può più. infatti, dopo aver seguito, studiare è un'impresa!!!


Specialmente se i professori hanno degli studi professionali affermati da gestire......

19/07/2006, 12:38

immagino come debba essere bello fare i prof-ing, prov-avv, prof-arch... insomma, il professore professionista.
doppio stipendio, doppia gloria. a nostro discapito

19/07/2006, 12:39

e macchina da 60000 euro.....

19/07/2006, 12:58

allora, ke aspettiamo a fare così anke noi?!

19/07/2006, 13:21

Preferirei la professione...all'insegnamento
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.