Discussioni su temi che riguardano la matematica della scuola secondaria di primo grado

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Moltiplicazione tra frazioni

22/09/2021, 17:26

Salve,volevo chiedere,qual'è la definizione di moltiplicazione tra frazioni?
Inoltre,perchè per ottenere il risultato di tale operazione,si moltiplicano i numeratori e i denominatori delle due frazioni tra di loro? Cosa giustifica questo modo di procedere?

Re: Moltiplicazione tra frazioni

22/09/2021, 20:30

Moltiplicare un numero per $a/b$ è come moltiplicare per $a$ e poi dividere per $b$. Quindi se facciamo $n/m\cdota/b$ otteniamo $((n\cdota)/m)/b$

Notiamo che dividere prima per $m$ e poi per $b$ è come dividere per $m\cdotb$ quindi scriviamo direttamente $(n\cdota)/(m\cdotb)$

Non so bene se ho risposto ai tuoi dubbi

Re: Moltiplicazione tra frazioni

22/09/2021, 21:47

In order to answer to your question, it is necessary to introduce some crucial and important algebraic structures and some tools, which are dealt in a course of Commutativa Algebra, in particolar the fractions' field of the domain $\mathbb{Z}$ (which is $\mathbb{Q}$).
Intuitively, we have to know that the moltiplication of two fractions is a function which attaches to these two fractions a third fractions, which is defined as you know.

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 14:09

Hi pandistelle007 and welcome to this room, which is dedicated to students from grade 6 to grade 8.
It means that the students will be from 11 to 14 years old.
Maybe your explanations are too much for them...



By the way, where are you from?

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 18:57

Yes, sorry guys. I wanted to do just the idea that it is necessary to have some notions and knowledge of Commutative Algebra (we talk about university level) in order to giustify in a a sense the operations which we do every days.

P.S. I'm a PhD student in Maths in Italy
Ultima modifica di pandistelle007 il 23/09/2021, 21:06, modificato 1 volta in totale.

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 20:05

@pandistelle
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
I mean are you Italian, American, Irish, Iranian ...?

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 21:05

@gio73
Yeah, I'm Italian for a certain percent :)

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 22:26

Folpo13 ha scritto:Notiamo che dividere prima per $m$ e poi per $b$ è come dividere per $m\cdotb$

In base a cosa possiamo dirlo?

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 22:31

pandistelle007 ha scritto:In order to answer to your question, it is necessary to introduce some crucial and important algebraic structures and some tools, which are dealt in a course of Commutativa Algebra.

Do you mean to answer more clearly or to answer in general?

Re: Moltiplicazione tra frazioni

23/09/2021, 23:33

zaser123 ha scritto:
pandistelle007 ha scritto:In order to answer to your question, it is necessary to introduce some crucial and important algebraic structures and some tools, which are dealt in a course of Commutativa Algebra.

Do you mean to answer more clearly or to answer in general?


Both of them. It is possible to generalize what happens in $mathbb{Q}$ and at the same time understand better everything
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.