_stan
(320 punti)
9' di lettura
Nel paragrafo seguente verrà data la definizione di valore assoluto di un numero; a seguire verranno enunciate anche le sue proprietà.

Definizione e proprietà

Se
[math]x[/math]
è un numero reale, diremo che il suo valore assoluto, e lo indichiamo con
[math] |x| [/math]
, è dato da:

[math] |x| = \begin{cases} x & \mbox{se } x \ge 0 \\ -x & \mbox{se } x \lt 0 \end{cases} [/math]

In questa notazione, il numero reale

[math]x[/math]
viene definito argomento del modulo o del valore assoluto.
Il valore assoluto di un numero, quindi, è sempre una quantità sempre positiva o nulla , nel caso in cui l'argomento sia zero.
Deduciamo, quindi, che i numeri opposti hanno lo stesso valore assoluto.

[math] |x| = |y| \Leftrightarrow x = y \vee x = -y [/math]

N.B. Due numeri hanno lo stesso valore assoluto se sono uguali o opposti.
Dati

[math]x[/math]
e
[math]y[/math]
, due numeri reali, valgono le seguenti proprietà:
  • [math] |x| |y| = |x \cdot y|[/math]
    ;
  • [math] |x+y| \le |x| + |y| [/math]
    ;
  • [math] \frac{|x|}{|y|} = \Big| \frac{x}{y} \Big| [/math]
    ;
  • [math] |x-y| \ge |x| - |y| [/math]
    .

In realtà, oltre al caso dei numeri reali, possiamo estendere la definizione di valore assoluto anche al caso in cui l'argomento è una generica espressione letterale, che indichiamo con

[math]f(x)[/math]
. In questo caso diremo che, per definizione, il valore assoluto di
[math]f(x)[/math]
è pari a:

[math] |f(x)| = \begin{cases} f(x)& \mbox{se } f(x) \ge 0 \\ -f(x)& \mbox{se } f(x) \lt 0 \end{cases} [/math]

Nel paragrafo successivo sono presenti delle applicazioni della definizione di valore assoluto per la risoluzione di equazioni e disequazioni semplici.

Risoluzione di equazioni e disequazioni con valore assoluto

Vediamo adesso alcune applicazioni del Valore assoluto per la risoluzione, utilizzando la definizione, di alcuni tipi di equazioni e disequazioni in maniera immediata.
Consideriamo un’equazione del tipo:

[math] |p(x)| = a [/math]
sapendo che due numeri reali hanno lo stesso modulo se sono uguali o opposti, l'equazione può essere risolta ponendo:
[math] p(x) = \pm a \rightarrow p(x) = a \vee p(x) = -a [/math]

[math] |p(x)| = |q(x)| [/math]
può essere risolta con lo stesso principio enunciato precedentemente, ovvero:
[math] p(x) = \pm q(x) \rightarrow p(x) = q(x) \vee p(x) = -q(x) [/math]

[math] |p(x)| = 0 [/math]
un valore assoluto è uguale a zero se, e solo se, il suo argomento è nullo, quindi avremo:
[math] p(x) = 0 [/math]
.

Vediamo adesso qualche disequazione del tipo:

[math] |p(x)| \lt 0 [/math]
sono impossibili, perché il modulo di un numero non può mai essere un numero negativo;

[math] |p(x)| \le 0 [/math]

hanno come uniche soluzioni quelle date da

[math] p(x) = 0 [/math]
;

[math] |p(x)| \ge 0 [/math]
e
[math] |p(x)| \ge -a [/math]
(con
[math]a[/math]
positivo)
sono verificate per qualunque valore di
[math]x[/math]
, poiché il valore assoluto di un numero è sempre positivo.

Quelli visti fin ora sono equazioni o disequazioni con risoluzione immediata. Vediamo adesso qualche applicazione del valore assoluto all’interno di equazioni e disequazioni più complesse.
Consideriamo un’equazione del tipo:

[math] |x-2| = 3x + 2 [/math]
. In questo caso figura un solo valore assoluto e, secondo la definizione di valore assoluto, abbiamo che:

[math] \displaystyle |x-2| = \begin{cases} x+2& \mbox{se } x+2 \ge 0 \\ -(x+2)& \mbox{se } x+2 \lt 0 \end{cases}[/math]

Per risolvere questa equazione, quindi, dobbiamo risolvere il seguente sistema:

[math] \begin{cases} x+2 \ge 0 \\ x+2=3x+2 \end{cases} \vee \begin{cases} x+2 \lt 0 \\ -(x+2)=3x+2 \end{cases} [/math]
Pertanto risolviamo i due sistemi, tenendo presente che si tratta di sistema misto, cioè un sistema composto da un’equazione e una disequazione:

[math] \begin{cases} x \ge -2 \\ x-3x=2-2 \end{cases} \vee \begin{cases} x \lt -2 \\ -x -3x = 2+2 \end{cases} \rightarrow \begin{cases} x \ge -2 \\ -2x = 0 \end{cases} \vee \begin{cases} x \lt -2 \\ -4x = 4 \end{cases} [/math]

La soluzione del sistema è quindi

[math]x=0[/math]
poiché nel primo sistema otteniamo la stessa soluzione (
[math]x=0[/math]
), mentre nel secondo sistema la soluzione è impossibile.
Vediamo ora un altro esempio in cui nell'equazione compaiono due valori assoluti, ovvero:

[math] |x+4| = 5 - |2x+5| [/math]

Cominciamo studiando il segno degli argomenti dei valori assoluti. In particolare, abbiamo:

[math] x+4 \gt 0 \rightarrow x \gt -4 [/math]
per il primo valore assoluto;

[math] 2x + 5 \gt 0 \rightarrow x \gt -\frac{5}{2} [/math]
per il secondo valore assoluto.

Per capire meglio come procedere, rappresentiamo quanto ottenuto in uno schema/diagramma, dove: le linee tratteggiate rappresentano i tratti in cui l'argomento è negativo, mentre le linee piene/continue rappresentano il tratto in cui l’argomento è positivo. Adesso assegniamo un nome a ciascun intervallo per capire in quale zona dello schema ci troviamo, in particolare li chiamiamo rispettivamente:

[math] S_1, S_2 [/math]
e
[math] S_3 [/math]
.
Disequazioni con valore assoluto: studio del segno degli argomenti
Per ogni intervallo individuato dobbiamo risolvere un sistema, in cui avremo una disequazione, data dall'intervallo in cui ci troviamo, e un'equazione in cui gli argomenti dei valori assoluti assumeranno il segno che hanno in quell'intervallo.

Cominciamo dal primo intervallo, dove avremo entrambi i valori assoluti con segno negativo, ovvero:

[math] S_1: \begin{cases} x \lt -4 \\ -(x+4) = 5 - (-2x -5) \end{cases} [/math]

Per questo intervallo dobbiamo risolvere il seguente sistema:

[math] \begin{cases} x \lt -4 \\ -x -4 = 5 + 2x + 5 \end{cases} \rightarrow \begin{cases} x \lt -4 \\ -x -2x = 5 + 5 + 4 \end{cases} \rightarrow \begin{cases} x \lt -4 \\ -3x = 14 \end{cases} \rightarrow \begin{cases}x \lt -4 \\ x = -\frac{14}{3} \end{cases} [/math]

concludiamo quindi che:

[math] S_1: x = -\frac{14}{3} [/math]

Passiamo al secondo intervallo abbiamo che il segno del primo valore assoluto è positivo, mentre quello del secondo valore assoluto è negativo, quindi:

[math] S_2: \begin{cases} -4 \le x \lt -\frac{5}{2} \\ x+4 = 5-(-2x-5) \end{cases} [/math]
Per questo intervallo, il sistema da risolvere sarà:
[math] \begin{cases} -4 \le x \lt -\frac{5}{2} \\ x+4 = 5+2x +5 \end{cases} \begin{cases} -4 \le x \lt -\frac{5}{2} \\ x -2x = 5+5-4 \end{cases} \\
\rightarrow \begin{cases} -4 \le x \lt -\frac{5}{2} \\ -x = 6 \end{cases} \rightarrow \begin{cases} -4 \le x \lt -\frac{5}{2} \\ x = -6 \end{cases} [/math]

La soluzione dell'equazione non soddisfa la disequazione, quindi concludiamo che:

[math] S_2 = \varnothing [/math]

Concludiamo con il terzo intervallo dove entrambi i valori assoluti hanno segno positivo, quindi avremo:

[math] S_3: \begin{cases} x \ge -\frac{5}{2} \\ x + 4 = 5 - (2x+5) \end{cases} [/math]

Il Sistema corrispondente è:

[math] \begin{cases} x \ge -\frac{5}{2} \\ x+4 = 5-2x -5 \end{cases} \rightarrow \begin{cases} x \ge -\frac{5}{2} \\ x+2x = 5-5-4 \end{cases} \rightarrow \\
\begin{cases} x \ge -\frac{5}{2} \\ 3x = -4 \end{cases} \rightarrow \begin{cases} x \ge -\frac{5}{2} \\ x = -\frac{4}{3} \end{cases} [/math]

La soluzione dell'equazione è accettabile, quindi concludiamo che:

[math] S_3: x = -\frac{4}{3} [/math]

Queste soluzioni valgono all’interno di ciascun intervallo, quindi la soluzione generale dell'equazione di partenza, è data dall'unione delle soluzioni di tutti gli intervalli, cioè:

[math] S = S_1 \cup S_2 \cup S_3 = \{-\frac{4}{3} ; -\frac{14}{3} \} [/math]

Nel paragrafo successivo sono presenti degli approfondimenti ed ulteriori esempi sul valore assoluto all’interno di equazioni e disequazioni.

Potrebbero interessarti