Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di matematica di scuola secondaria di secondo grado

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Logaritmo base

23/06/2017, 15:13

Salve ragazzi, stavo effettuando degli esercizi per il precorso di matematica e trovo questo
(log(2,x+3)/log(2,x+1)^2)=2

Con quel quadrato non so andare avanti

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 15:41

Sarebbe questa $(log_2 x+3)/(log_2 (x+1)^2)=2$ ?

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 15:43

sisi

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 15:47

Calcolato prima di tutto il C.E. diventa $log_2 x+3 = log_2 (x+1)^4$ e quindi ...

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 15:56

Non mi esce... Sarò scarso io

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 16:01

Cioè? "... se due logaritmi, aventi la stessa base, sono uguali, lo saranno anche i loro argomenti ..."

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 16:01

x+3=(x+1)^4

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 16:03

Ok

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 16:04

il libro dà come soluzione 2 e 1/rad2

Re: Logaritmo base

23/06/2017, 16:19

Quelle soluzioni c'entrano poco con quella formulazione ... aspetta un attimo, forse ho interpretato male la tua scrittura, proviamo con questa versione ...

Dunque dall'espressione iniziale passiamo a questa $log_2 (x) + 3=log_2 (x+1)^4$ (che è diversa da quella che ho scritto), quindi $3=log_2 (x+1)^4 - log_2 (x)\ ->\ log_2 (8)=log_2 ((x+1)^4/x)$ da cui $8x=(x+1)^4$ ... prosegui tu ...
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.