Discussioni su argomenti di matematica di scuola secondaria di secondo grado

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Calcolo percentuale su tabella excel

16/08/2021, 14:01

Buonasera,
volevo inserire su due celle excel una formula che in automatico mi calcolasse il valore lordo sapendo solo il valore netto.

Se devo arrivare ad esempio ad un valore netto di 70euro , come faccio a calcolare il valore lordo sapendo che il valore netto è (lordo-10%)-(lordo-20%).

Ed esempio se ho un netto di netto di 70 euro, il lordo sarà di circa 97.3euro

97.3-10%=87.75-20%=70.05 euro

Vorrei fare una tabella excel mettendo valore netto su una cella, gli sconti su altre 2 celle ed il valore lordo che compare in automatico nella quarta cella. Come posso Fare?
Grazie

Re: Calcolo percentuale su tabella excel

18/08/2021, 11:12

Non mi pare che alla scuola media si insegni ad usare Excell. Sposto in Secondaria di II grado.

Re: Calcolo percentuale su tabella excel

18/08/2021, 13:06

Una percentuale non è altro che un modo diverso di rappresentare i numeri, quindi $100%$ equivale a dire $100/100=1$ o $70%$ equivale a $70/100=0.7$

Se vuoi conoscere il $70%$ di un certo valore, ti è sufficiente moltiplicarlo per $0.7$ ovvero $v_f=v_i*0.7$, dove $v_i$ è il valore iniziale e $v_f$ è il valore finale.
Nel caso che tu abbia il valore finale e vuoi ricavarti quello iniziale, ti basta dividere anziché moltiplicare ovvero $v_i=v_f/0.7$


Cordialmente, Alex

Re: Calcolo percentuale su tabella excel

18/08/2021, 14:13

Riccardo008 ha scritto:Vorrei fare una tabella excel mettendo valore netto su una cella, gli sconti su altre 2 celle ed il valore lordo che compare in automatico nella quarta cella. Come posso Fare?
Grazie


Se non ho frainteso il problema, vuoi che

${ ( L-p_1L=a ),( a-p_2a=N ):}$


dove

$L= text(lordo)$
$N= text(netto)$
$p_i=text(percentuali)$


Dal sistema la relazione tra lordo e netto è

$N=L(1-p_1-p_2+p_1 cdot p_2)$


perciò, seguendo il layout che hai indicato, puoi impostare il tuo foglio di calcolo in questo modo:

Immagine

Re: Calcolo percentuale su tabella excel

19/08/2021, 09:33

La risposta di Brancaleone è senz'altro la migliore ma si basa sulle equazioni, che probabilmente Riccardo008 non conosce ancora, dato che posta nelle medie. Aggiungo quindi altre due risposte, basate una su Excel e l'altra sul buonsenso. In entrambi i casi, per le percentuali usa il suggerimento di axpgn: per calcolare il tot per cento di un certo numero, basta moltiplicarlo per $"tot":100$
1) Partendo dal lordo, sai calcolare il netto; fai fare quindi da Excel una tavola con molti valori successivi del lordo e poi cerca quale netto è più prossimo al valore che ti interessa.
2) Se dal lordo togli il 10%, te ne resta il 90%, cioè ti resta $"lordo"*90:100="lordo"*0,9$. Se da questo togli il 20%, te ne resta l'80% e quindi devi moltiplicare per $80:100=0,8$. Perciò $"netto"="lordo"*0,9*0,8="lordo"*0,72$
Di conseguenza $"lordo"="netto": 0,72$

Re: Calcolo percentuale su tabella excel

07/09/2021, 16:19

Brancaleone ha scritto:
Riccardo008 ha scritto:Vorrei fare una tabella excel mettendo valore netto su una cella, gli sconti su altre 2 celle ed il valore lordo che compare in automatico nella quarta cella. Come posso Fare?
Grazie


Se non ho frainteso il problema, vuoi che

${ ( L-p_1L=a ),( a-p_2a=N ):}$


dove

$L= text(lordo)$
$N= text(netto)$
$p_i=text(percentuali)$


Dal sistema la relazione tra lordo e netto è

$N=L(1-p_1-p_2+p_1 cdot p_2)$


perciò, seguendo il layout che hai indicato, puoi impostare il tuo foglio di calcolo in questo modo:

Immagine


Grazie a tutti, in particolare a Brancaleone che mi ha detto come compilare il file excel
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.