Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: I 3 numeri comunicati!

15/09/2023, 19:07

Ah, ecco, forse è come dice axpgn, Alberto non li sceglie, come pensavo, se no appunto si potevano mettere d'accordo sullo scrivere numeri consecutivi. E mi pareva troppo facile.

Re: I 3 numeri comunicati!

15/09/2023, 19:14

Esatto è come doce axpng!

No Beatrice non può cambiare l'ordine, può solo cancellare un numero e scriverne un'altro, ma può anche non farlo

Re: I 3 numeri comunicati!

15/09/2023, 19:23

3m0o ha scritto:Alberto e Carlo possono mettersi d'accordo prima su una strategia che permetta a Carlo di sapere con certezza quali sono i 3 numeri scelti da Alberto indipendentemente dall'intervento di Beatrice. Come fanno?


Però allora è meglio modificare il testo perché lì dice che sono scelti da Alberto.

Re: I 3 numeri comunicati!

15/09/2023, 19:28

Modificate voi che avete una capacità espressiva migliore :D

Re: I 3 numeri comunicati!

15/09/2023, 19:32

La tua capacità espressiva è ottima, è una scusa per far lavorare noi :D

Re: I 3 numeri comunicati!

15/09/2023, 20:17

Mah, la butto lì ...

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Dato che l'ordine rimane lo stesso i numeri da comunicare sono i primi tre (o comunque hanno un posto fisso secondo gli accordi), il quarto è la somma dei tre e il quinto è il prodotto.
Non so se sia sufficiente ma la maggior parte delle volte sì :lol:



@3m0o
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
Ti sei dimenticato delle "palline di neve"? :D

Re: I 3 numeri comunicati!

16/09/2023, 00:43

axpgn ha scritto:Mah, la butto lì ...

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Dato che l'ordine rimane lo stesso i numeri da comunicare sono i primi tre (o comunque hanno un posto fisso secondo gli accordi), il quarto è la somma dei tre e il quinto è il prodotto.
Non so se sia sufficiente ma la maggior parte delle volte sì :lol:




Così le triple \((3,5,7)\) e \((5,3,7)\) sono indistinguibili! Mentre tu le vuoi distinguere :wink:

axpgn ha scritto:@3m0o
Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
Ti sei dimenticato delle "palline di neve"? :D

No no, solo non ho avuto tempo :-D

Re: I 3 numeri comunicati!

16/09/2023, 08:15

3m0o ha scritto:Così le triple \((3,5,7)\) e \((5,3,7)\) sono indistinguibili! Mentre tu le vuoi distinguere :wink:

No, perché?

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Hai detto che Beatrice non può cambiare l'ordine dei 5 numeri comunicati da Alberto quindi rimane ciò che hanno concordato Alberto e Carlo, per esempio il primo numero dei cinque è il secondo numero della tripletta, il secondo numero della cinquina è il prodotto della tripletta, il terzo numero della cinquina è la somma della tripletta, il quarto numero è il terzo della tripletta mentre l'ultimo numero è il primo della tripletta :D
Carlo perciò sa esattamente cosa rappresenta ciascun numero della cinquina e quindi pure l'ordine della tripletta.
It isn't? :D

Re: I 3 numeri comunicati!

16/09/2023, 10:49

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Se $a, b, c$ sono i tre numeri da trasmettere basta inviare $a, b, c, a+b+c, a+2b+3c$, gli ultimi due numeri servono di controllo, se Beatrice modifica uno di questi l'altro basta per verificare la correttezza dei primi 3. Se Beatrice modifica uno dei primi 3 numeri con i due livelli di controllo si capisce qual è il numero modificato.

Re: I 3 numeri comunicati!

16/09/2023, 11:39

axpgn ha scritto:
3m0o ha scritto:Così le triple \((3,5,7)\) e \((5,3,7)\) sono indistinguibili! Mentre tu le vuoi distinguere :wink:

No, perché?

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Hai detto che Beatrice non può cambiare l'ordine dei 5 numeri comunicati da Alberto quindi rimane ciò che hanno concordato Alberto e Carlo, per esempio il primo numero dei cinque è il secondo numero della tripletta, il secondo numero della cinquina è il prodotto della tripletta, il terzo numero della cinquina è la somma della tripletta, il quarto numero è il terzo della tripletta mentre l'ultimo numero è il primo della tripletta :D
Carlo perciò sa esattamente cosa rappresenta ciascun numero della cinquina e quindi pure l'ordine della tripletta.
It isn't? :D

Quello che intendevo era questo
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Supponiamo che i numeri siano 2,4,8. Allora Alberto scrive 2,4,8,14,64. Beatrice cambia il primo 2 in un 4, e Carlo riceve 4,4,8,14,64. Come fa a capire quale dei due 4 è sbagliato ed è un 2 ? Per Carlo le triple 2,4,8 e 4,2,8 sono indistinguibili
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.