Passa al tema normale
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Com'è il lavoro di insegnante?

16/04/2020, 11:22

Buongiorno, mi rendo conto che la domanda sia molto vaga. Volevo dei vostri pareri riguardo questa professione, sapere se porta soddisfazioni personali oppure solo stress...se secondo voi è un bel lavoro e come lo vivete.
A me piacerebbe moltissimo insegnare, ma ho sentito che molti docenti dopo qualche anno sono andati in burn out e odiano il proprio lavoro e vorrei capire quanto questa situazione sia versimile e comune a molti.

Re: Com'è il lavoro di insegnante?

16/04/2020, 12:17

Io sono molto vicina alla pensione, non ho mai avuto grossi problemi, neanche quando la mia salute mi ha fatto penare un po'. Tieni conto però che
1. mi piace insegnare
2. non insegno al professionale, dove ho fatto solo un anno da supplente
3. insegno matematica e fisica (nei primi anni solo matematica)
Non ci sono criteri validi per tutti e per tutto, ma, in generale, come saprai, visto che sei stata studente anche tu, la classe segue le materie che ritiene importanti per il tipo di scuola, mentre nelle altre si lascia sopravvivere. Uno dei segreti è quello di piegare un po' la materia in modo che rientri tra quelle importanti per il tipo di scuola. Ti faccio un esempio. Ho insegnato per 24 anni ai Geometri, nei primi anni mi sentivo spesso chiedere: che cosa serve questo, che cosa serve quest'altro? Poi ho seguito un po' di ore dei docenti di materie professionali e mi sono costruita un programma che al più possibile risolvesse questioni di materie professionali. Ricordo ancora che un giorno stavo spiegando le approssimazioni con la serie di Taylor, quando ho fatto la tangente uno è intervenuto dicendo "Ma questa è la generalizzazione del teorema degli angoli piccoli", perché l'approssimazione della tangente con l'arco in radianti veniva usata in Topografia e chiamata appunto il "Teorema degli angoli piccoli".
Adesso insegno al Liceo, ma per questioni di completamento di orario ho sempre almeno una classe di liceo non scientifico, Scienze Umane o Linguistico. Comincio il programma con la Statistica elementare e la lettura di grafici, che posso collegare meglio alle materie non scientifiche.

Re: Com'è il lavoro di insegnante?

16/04/2020, 20:53

Grazie per la risposta Melia, sono veramente felice di sapere che ci sono persone come lei che continuano ad insegnare con amore e passione! Questo mi solleva :)
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.