Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Richiesta spassionata

09/05/2020, 16:58

Buongiorno a tutti,

cerco di non tediarvi ed essere il più sintetico possibile.

Ormai tanti anni fa mi sono iscritto ad Ingegneria meccanica, tra alti e bassi e soprattutto con sempre meno tempo a disposizione visto che (per fortuna) alla vita da studente si è affiancata quella da lavoratore, mi ritrovo sempre al punto di partenza: mi rendo conto di avere pesanti lacune a livello matematico dovute suppongo all'arrivare da ragioneria, peggio ancora (non si offendano quelli del classico ad essere usati come paragone negativo) che venire dal classico visto che almeno le lettere greche già le conoscevano, e a lezione la sensazione era che a dettare il passo fosse chi già le cose le sapeva fare, quanto meno personalmente.
Non ho difficoltà al capire un concetto singolo, se so come si chiama e me lo vado a cercare, credo che quello che mi manchi sia il sapere poi come usarlo, l'aver "smazzato" esercizi in modo tale da prendere dimestichezza e incontrare il più casi possibile, come invece suppongo abbia fatto chi ha frequentato lo scientifico ad esempio.
Ho passato anche esami che sento definire tosti come Analisi 1, Geometria, etc...ma mi rendo conto che l'approccio a molte cose sia stato mnemonico, con poco ragionamento e questo si discosta molto dalla ricerca di conoscenza che mi aveva portato ad iscrivermi tanti anni fa, ma che non è mutata nonostante questa che per me è una grossa problematica, che fa si tutti gli esami siano tosti allo stesso modo e ora che mi addentro in questioni di termodinamica, elettrotecnica o cerco di proseguire con analisi 2 mostra di nuovo tutti i suoi limiti.

Tirando le somme (giust'appunto) volevo chiedere il vostro aiuto per consigliarmi dei libri dedicati allo scientifico, l'idea è quella di ripercorrere il programma da quelli compresi gli esercizi...

Naturalmente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento in merito, e mi scuso con i moderatori se la stanza non è quella corretta.

Grazie.

Re: Richiesta spassionata

09/05/2020, 17:27

Scusa, ma che legame c'è?
Insomma, perché vorresti studiare roba dello scientifico mentre dovresti studiare materie ingegneristiche?

Re: Richiesta spassionata

09/05/2020, 17:30

Ciao gugo82, forse non l'ho precisato ma ovviamente m limiterei al programma di matematica, non tutte le materie dello scientifico.
La richiesta di consiglio sui libri era in riferimento a quelli di matematica.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.