Passa al tema normale
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Pubblicità invasiva

20/04/2020, 13:44

Penso che stavolta si sia proprio esagerato.
Sto usando il cellulare perché nel formato normale del forum è impossibile fare alcunché.
La pubblicità "di contorno" invade tutto e qualsiasi click in qualsiasi punto genera una nuova pagina di pubblicità.
Impossibile interagire col forum.
Far scappare la gente è esattamente il contrario dello scopo di qualsiasi pubblicità.
Fosse anche solo un errore non si mette in produzione una roba del genere.

Re: Pubblicità invasiva

20/04/2020, 15:02

Anche io ho lo stesso problema, infatti devo scrivere le risposte sul blocco note e copiarle a velocità sostenuta per poterle pubblicare.

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 08:18

Non so che dire, se lavoro da computer con Firefox e l'addblock le cose vanno abbastanza bene, da tablet, ormai, ho rinunciato. I nuovi proprietari non hanno dato alcuna comunicazione ai moderatori del forum, ne so quanto voi.

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 10:46

È una situazione assurda. Ancora adesso il problema permane e non sono certo l'unico.
Sia da Windows 10 con Edge sia da Android con Chrome (che tra tutte e due coprono la maggior parte dei browser in Italia), lo "sfondo" pubblicitario (la novità rispetto a prima) di fatto si prende tutto il focus e quindi, in qualsiasi parte dello schermo si clicchi, si apre una nuova finestra pubblicitaria.
Da cellulare, usando il tema per dipsositivi mobili che non ha quello sfondo (per ovvi motivi), il sito funziona regolarmente.
È incredibile come si possa fare un errore così marchiano e ancora peggio il fatto di avrelo messo in produziuone senza testarlo ma il peggio di tutto è che non sia ancora stato eliminato.
Assurdo.
Se questo è il buongiorno della nuova proprietà, andiamo bene (o andiamo via come già paventato da qualcuno).
Fai sapere questo ai nuovi proprietari ...

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 16:43

Giusto per curiosità: non interessa a nessuno che il sito sia fuori uso per buona parte dell'utenza? Peraltro per un errore banale ma catastrofico ...

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 19:54

axpgn ha scritto:Giusto per curiosità: non interessa a nessuno che il sito sia fuori uso per buona parte dell'utenza? Peraltro per un errore banale ma catastrofico ...

Sembra proprio di no. A questo punto, chi può aggiunga un adblock al browser.

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 21:04

La cosa paradossale poi è questa: chi riesce ad usare il forum (perché usa il tema per dispositivi mobili o Firefox in modalità anonima o con adblock) NON vede la pubblicità mentre chi la vede, vede SOLO quella e non può fare altro :lol: :lol: :lol:
Siamo al ridicolo ...

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 21:21

axpgn ha scritto:La cosa paradossale poi è questa: chi riesce ad usare il forum (perché usa il tema per dispositivi mobili o Firefox in modalità anonima o con adblock) NON vede la pubblicità mentre chi la vede, vede SOLO quella e non può fare altro :lol: :lol: :lol:
Siamo al ridicolo ...


ho notato sulla mia virtualbox con Firefox senza Adblock che utilizzando il browser in una finestra massimizzata o a tutto schermo, una striscia di pixel nella parte inferiore del browser rimane scoperta e "cliccabile": si può entrare nei forum abbassando o alzandolo con la barra laterale fino ad avere i link scoperti. È poco ma è già un inizio.

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 21:48

Non riesco a fare quello che dici, in compenso, smanettando a caso (ma proprio a caso … :lol: ) ho scoperto una cosa ...

Mi riferisco a Edge in Windows 10: cliccando col tasto destro più o meno dappertutto (credo :-D ) mi esce il menù contestuale, scelgo "Esamina elemento", compare in basso una finestrella (con i comandi HTML ? ) ed evidenziato un blocco che inizia con "class" lungo qualche riga; sulla destra c'è una finestrella più piccola dove tra le varie proprietà ce n'è una chiamata "position" con il valore "fixed"; ecco, deselezionate quella e torna a funzionare :D
Peccato che si debba farlo ad ogni pagina e ad ogni refresh :-D

Le stiamo provando proprio tutte ... #-o

Re: Pubblicità invasiva

21/04/2020, 22:02

Mi stanno boicottando :lol: :lol:
Adesso cliccando su "Esamino elemento" la finestrella compare vuota :shock: :D
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.