Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: Spira triangolare

12/02/2019, 07:40

Palliit ha scritto:Ad esempio: monti la sbarretta su supporti isolanti scorrevoli e la colleghi con contatti striscianti (tipo quelli a spazzola delle macchinine sulle autopiste) solo alla parte sinistra del circuito.

E una volta che il contatto strisciante ha toccato la spira dalla parte sinistra, cosa vieta alla corrente di passare anche dalla parte destra? La spira è tutta continua, mi pare

Re: Spira triangolare

12/02/2019, 09:52

@mgrau: credo che tu abbia ragione.

Re: Spira triangolare

12/02/2019, 11:20

SalvatCpo ha scritto:I problemi universitari sono situazioni teoriche da risolvere con la matematica, purtroppo non hanno la chiarezza tipica dei problemi di applicazione....

Di questo particolare mi sono accorto da tempo, ma visto che questi problemi se li trovano poi gli studenti come prove d'esame, direi che dovrebbero invece essere "chiarissimi", per evitare la necessità di possedere facoltà divinatorie per superare l'esame. :D

BTW Come sempre, sarei corioso di vedere l'originale e sapere da dove arriva.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.