Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

derivate totali,parziali,lagrangiane ,euleriane

04/04/2018, 17:03

nella scrittura T(x(t),t) dove T è sempre la temperatura,vorrei capire la differenza e l'espressione matematica tra la derivata totale di T rispetto al tempo e la derivata parziale di T rispetto al tempo
grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni!

Re: derivate totali,parziali,lagrangiane ,euleriane

04/04/2018, 17:22

Beh, immagino che, come al solito, si abbia:
\[
\begin{split}
\frac{\partial T}{\partial t}(x(t),t) &= T_t (x,t)\Big|_{(x,t) = (x(t),t)} \\
\frac{\partial T}{\partial x}(x(t),t) &= T_x (x,t)\Big|_{(x,t) = (x(t),t)}\\
\frac{\text{d} T}{\text{d} t} &= \dot{x}(t)\ \frac{\partial T}{\partial x}(x(t),t) +\frac{\partial T}{\partial t}(x(t),t) \;,
\end{split}
\]
in cui le prime due sono le derivate parziali di $T$ calcolate lungo le traiettorie $(x(t), t)$ e l’ultima è la derivata totale.

Per capire il meccanismo, prova a farti un esempio semplice in cui puoi fare i conti “a mano”.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.