Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Problema di energia potenziale elastica

22/04/2018, 15:26

Ho questo problema: un oggetto, agganciato all'estremo libero di una molla orizzontale, è appoggiato su un piano orizzontale privo di attrito. L'oggetto è fermo e la molla è dilatata di 10mm grazie all'applicazione di una forza di modulo 5N. L'oggetto viene successivamente spostato fino a dilatare la molla di 15mm. Calcola la costante elastica della molla. Calcola il lavoro compiuto dalla forza elastica nella seconda dilatazione. Ho provato a farlo ma il secondo risultato non mi viene corretto.
Io ho proceduto in questo modo:
Il lavoro compiuto coincide con l'energia elastica della molla quindi ho applicato la formula $L=1/2kDeltax^2$ =>
$L=1/2(500n/m)(15mm-10mm)^2$ => $L=-0,00625J$ e invece dovrebbe venire $-3,1*10^-2J$
Potreste aiutarmi a capire dove ho sbagliato?

Re: Problema di energia potenziale elastica

22/04/2018, 16:47

Hai invertito l'ordine fra sottrazione e quadrato.
Il lavoro per allungamento di 15mm è $1/2*500*(15*10^-3)^2$, quello per 10mm è $1/2*500*(10*10^-3)^2$, devi fare la differenza di questi. Quello che hai calcolato è il lavoro per un allungamento di 5mm, ma partendo da zero

Re: Problema di energia potenziale elastica

22/04/2018, 17:33

Ho capito, grazie mille
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.