Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Calcolo forza di attrito di un disco che rotola

17/08/2023, 15:39

Ciao ragazzi, ho una domanda circa il calcolo della forza di attrito relativa ad un disco che rotola senza strisciare su di un piano con attrito volvente fv.
Quando scrivo il sistema della sommatoria delle forze e dei momenti, M*a (massa per accelerazione del disco), e
J * w' (momento del disco per accelerazione angolare del disco) le devo porre opposte al moto?
Se ho v e a (velocità e accelerazione) di verso tra loro opposto, M*a le prendo sempre in verso opposto alla velocità? Lo stesso vale per J * w'?
Vi ringrazio in anticipo,
Buona giornata : )

Re: Calcolo forza di attrito di un disco che rotola

18/08/2023, 11:58

Il momento dovuto all’ attrito volvente dev’essere diretto in modo tale da rallentare il disco, chiaramente. Quindi diminuisce $omega$ e diminuisce la velocità di traslazione del disco. Qui c’é un accenno di discussione:

https://www.matematicamente.it/forum/vi ... e#p8443289

A tutti gli effetti il momento detto è per il disco un momento di forze esterne, e la seconda eq cardinale della dinamica dice che un momento di forze esterne causa variazione del momento angolare. nel caso in esame, la variazione del momento angolare è una diminuzione, quindi in $L= I *omega$ l’unica quantità che può diminuire è la velocità angolare.

Se ho v e a (velocità e accelerazione) di verso tra loro opposto, M*a le prendo sempre in verso opposto alla velocità?


Stai parlando di quantità vettoriali evidentemente. Ma se hai detto che $vecv$ e $veca$ sono di verso opposto, è ovvio che anche $Mveca$ è opposto alla velocità , il fattore $M$, cioè la massa, non cambia assolutamente il verso dell’accelerazione $veca$.

Ti conviene approfondire i concetti di base della dinamica, noto qualche perplessità di troppo. E consulta anche qualche voce di Wikipedia sull’attrito volvente.

Re: Calcolo forza di attrito di un disco che rotola

18/08/2023, 14:28

Ho capito, grazie :)

Re: Calcolo forza di attrito di un disco che rotola

18/08/2023, 17:22

Rileggendo la domanda mi sono accorto che in effetti non mi sono spiegato bene...
Volevo sapere: quandro costruisco il sistema per calcolare N e T (le compononenti tangenziale e normale del vincolo a contatto col disco) per poter poi calcolare la forza di attrito (N * fv), M * a come vettore, come lo devo orientare? Perchè avevo capito che andava orientato in senso opposto al moto... è corretto?

Re: Calcolo forza di attrito di un disco che rotola

18/08/2023, 23:53

Ti ripeto che il vettore accelerazione in questo caso deve essere opposto al moto, perchè il disco in moto deve rallentare, non accelerare. Ad ogni modo, penso che sull’attrito volvente tu non abbia ancora idee molto chiare : come e perché si manifesta, come se tiene conto, ecc. Perciò ti avevo suggerito di consultare qualche sito on line. L’ho fatto io per te, e ti segnalo questo link abbastanza semplice e chiaro :

https://www.chimica-online.it/fisica/at ... lvente.htm

ma ce ne sono molti altri, se fai la ricerca giusta.

Re: Calcolo forza di attrito di un disco che rotola

19/08/2023, 13:27

Grazie ancora! :)
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.