Passa al tema normale
Discussioni su argomenti di Fisica, Fisica Matematica, Astronomia e applicazioni della Fisica

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

onde elettromagnetiche

14/02/2011, 23:25

ciao a tutti, è da qualche giorno che sto studiando le onde elettromagnetiche e ho qualche domanda a cui spero voi possiate rispondere:
1)come si propagano le onde nel vuoto? nei libri danno questa informazione come per scontata, come se fosse ovvio che possa succedere: prima mettono tutta la storiella sull'etere e poi concludono che invece si propagano nel vuoto; non capisco come il campo elettrico e quello magnetico possano essere "trasportati" lontano da dove sono generati.
2)sempre sui libri, per semplificare, penso, parlano di onde elettromagnetiche monocromatiche, ovvero onde in cui E e B variano cosinusoidalmente; la mia domanda è: è solo un caso particolare? ovvero le componenti E e B possono variare anche secondo altre leggi?
3)se accendo una candela in una stanza buia molto grande[luce=onda elettromagnetica(così dicono i libri)] perchè non riesco ad illuminarla tutta? la candela non emette un campo elettromagnetico abbastanza "potente"? (l'onda si propaga in un mezzo e quindi deve compiere un lavoro) ma allora seguendo lo stesso ragionamento, nel vuoto le onde elettromagnetiche dovrebbero propagarsi all'infinito e allora perchè lo spazio è buio?
forse ho detto una marea di scemenze, sono molto confuso a riguardo e spero che voi possiate aiutarmi. grazie a tutti!

14/02/2011, 23:31

3) paradosso di Olbers... soluzione: l'universo non esiste da tempo infinito
2) certo, in linea di principio puoi sovrapporre coseni di periodo diverso cosi da formare diverse forme d'onda...
1) solo le onde meccaniche hanno bisogno di un mezzo nel quale propagarsi... quelle elettromagnetiche, al pari di quelle gravitazionali, non ne hanno bisogno.

14/02/2011, 23:47

grazie mille per la celerità! giusto qualche precisazione:
1)posso immaginare un'onda elettromagnetica come un fascio di elettroni in movimento o è sbagliato? cioè elettroni che si muovono CON l'onda oppure l'onda elettromagnetica è semplicemente una perturbazione delle proprietà dello spazio? grazie ancora.

15/02/2011, 10:59

giancristaldo ha scritto:grazie mille per la celerità! giusto qualche precisazione:
1)posso immaginare un'onda elettromagnetica come un fascio di elettroni in movimento o è sbagliato? cioè elettroni che si muovono CON l'onda oppure l'onda elettromagnetica è semplicemente una perturbazione delle proprietà dello spazio? grazie ancora.

Direi di no

15/02/2011, 11:38

grazie della risposta.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.