Passa al tema normale
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

03/01/2021, 19:14

Ciao a tutti, sono al primo anno di ingegneria aerospaziale ma ho il presentimento che non sia la strada giusta per me. L'unico esame caratteristico del corso mi ha interessato meno di zero.
Non vorrei dare tuttavia giudizi troppo affrettati dopo un solo esame che non mi è piaciuto e dopo soli 4 mesi.

La scelta del corso universitario era ricaduta su ingegneria aerospaziale perché attratto dal mondo della colonizzazione e esplorazione spaziale, con l'aggiunta della passione per il motorsport: due elementi che mi hanno indotto a scegliere aerospaziale. Tuttavia, tutto il mondo aeronautico (su cui è incentrato il famoso corso che sto odiando) non è per nulla nei miei interessi. In questo caso, secondo voi è più congeniale passare ad ingegneria meccanica per poi eventualmente dirigersi verso ing spaziale per la magistrale?

Un altro dubbio che ho sempre avuto e che continuo ad avere è se l'ingegneria in generale faccia per me: non ho mai costruito nulla con le mie mani, non ho mai avuto passione per i motori, per le officine e per i lavori manuali. Preferisco probabilmente la conoscenza all'applicazione pratica, e per questo stavo valutando l'idea di passare a fisica. Ne sono sempre stato attratto e sul comodino ho sicuramente più libri divulgativi di fisica che manuali di meccanica. Però, almeno a settembre, l'avevo esclusa (forse sbagliando) per il piccolo sogno di lavorare per qualche industria leader del mondo spaziale. Ora la sto rivalutando, anche perché mi aprirebbe un sacco di porte in ambiti che trovo molto interessanti come l'energia nucleare, la bioinformatica e il machine learning.

Dopo il piccolo tema, aggiungo: nel caso cambiare percorso sia la scelta più adatta, è meglio farlo subito, facendo il secondo semestre nel nuovo corso, o è meglio finire l'anno concentrandomi sugli esami più utili al cambio di corso e iniziare nell'eventuale nuovo ambiente da settembre?

(scusate per l'immensità del topic)

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

03/01/2021, 21:50

4 mesi sono un sacco di tempo per un opossum (la cui gestazione dura 14 giorni), ma molto pochi per un universitario; se non ti piace quello che stai facendo, te ne sei accorto prestissimo anche qualora aspettassi il prossimo settembre (e intanto, magari, fai esami nel corso di laurea in cui sei, che saranno validi in quello dove vuoi trasferirti). Che sia prima o dopo, comunque, cambia, sembri convinto.

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

04/01/2021, 12:56

Grazie per l'intervento.
Il mio problema più che altro è che non so quanto sia giusto e sensato valutare un intero corso di laurea da una sola materia di un solo semestre, sebbene sia l'unica materia caratterizzante del primo anno.

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

04/01/2021, 14:35

Guarda, per quello che vale la mia mia opinione, anche io ho l'impressione che sei convinto che ingegneria non fa per te, ma preferisci fisica. I libri sul comodino sono un indizio importante...
In queste cose secondo me non bisogna ragionarci troppo sopra, ma andare dove porta il cuore...
E' quello il segnale che ti dice cosa fa per te.
Un solo corso ti ha fatto schifo e allontanato da ingegneria? Benissimo, se all'idea di fare ingegneria ti senti scontento, molla.
Sembra una scelta emotiva, ma è la più razionale.

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

04/01/2021, 21:00

Scusa, Nickbru, ma che corso hai seguito?

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

04/01/2021, 23:27

istituzioni di ingegneria aerospaziale, credo ci sia solo al Polimi come esame diverso dalle varie materie di base tipiche del primo anno

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

04/01/2021, 23:47

gabriella127 ha scritto:Un solo corso ti ha fatto schifo e allontanato da ingegneria? Benissimo, se all'idea di fare ingegneria ti senti scontento, molla.
Sembra una scelta emotiva, ma è la più razionale.


Per l'ultima frase probabilmente hai ragione, inutile starci troppo a ragionare tanto questo dubbio l'ho avuto dal quarto anno di liceo e ancora permane.
Sulla prima frase non so: è vero che ora non mi sembra la mia strada, ma guardando più in la nel tempo ho altri pensieri.

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

05/01/2021, 08:53

Se ti interessa il settore spaziale potresti valutare il passaggio ad ingegneria fisica con magistrale in ingegneria nucleare, sempre che non ci sia un percorso dedicato propedeutico di aerospaziale (in cui affronterai comunque esami di meccanica del volo, fluidodinamica ecc) per l'ammissione senza debiti formativi.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

05/01/2021, 09:14

Nickbru ha scritto:istituzioni di ingegneria aerospaziale, credo ci sia solo al Polimi come esame diverso dalle varie materie di base tipiche del primo anno

Un corso di “istituzioni” al primo semestre del primo anno?
E che ci capiscono gli studenti, che ancora non hanno gli strumenti fisici e matematici per lavorare seriamente su queste cose? Mah… Alle volte ci sono scelte didattiche che mi lasciano perplesso: visto che una “istituzione” dalle mie parti è qualcosa di serio (terzo anno in poi), avrei capito un corso di “elementi”, ma una “istituzione” no, non ci arrivo.

Ad ogni buon conto, se i programmi dei corsi dei semestri/anni successivi sono pubblicati, non dovresti avere difficoltà a spulciarli e vedere se ti interessano di più di quanto non abbia fatto il corso che hai seguito questo semestre.
Prova e poi decidi.


P.S.: Se ti serve reperire qualche testo di quelli indicati nelle bibliografie, contattami e vediamo che si può fare.

Re: Abbandonare ingegneria aerospaziale dopo 4 mesi

05/01/2021, 11:08

Non è che stiamo parlando del primo anno della magistrale? Sembra assurdo anche a me che ci sia una istituzioni al primo anno della triennale, a meno che non si tratti di un corso che praticamente non ha nessun contenuto sostanziale perchè uno non ha ancora nessuna base.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.