Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Laurea in fisica a Milano

14/04/2021, 10:22

Ciao a tutti, sono uno studente delle superiori nel processo di decidere cosa fare l'anno prossimo, visto che ero molto interessato ad una laurea in fisica, mi stavo informando sul farla alla Statale di Milano; volevo quindi sapere se in questo forum c'è qualcuno che l'abbia già fatta (o che la stia facendo) e sappia darmi qualche parere su quel corso a Milano, ad esempio se si è trovato bene, come è stato il rapporto coi professori (se erano disponibili..), se l'ambiente era stimolante...
Sono grato per qualunque aiuto, grazie in anticipo!

Re: Laurea in fisica a Milano

31/08/2021, 18:53

Ciao, spero di esserti d'aiuto nonostante risponda solo adesso, io la sto frequentando, quest'anno dovrò seguire i corsi del terzo anno, alcuni professori sono bravi a spiegare e disponibili, altri invece se fai delle domande ti rispondono frettolosamente e quasi infastiditi. Alcuni sono dei cani a spiegare perchè forse non si ricordano più gli argomenti basilari dato che non li ripassano da tanto tempo. Io sono uno che si basa molto sui libri di testo e purtroppo molti professori non ne seguono nessuno e se vuoi approfondire o capire meglio un argomento che non ti è chiaro dalla spiegazione del prof devi cercare su internet, a volte anche per tanto tempo se è una cosa un po' avanzata. I corsi di base sono stati i più facili da seguire perchè appunto c'era sempre un libro di testo o delle slide da cui seguire. Al secondo anno iniziano le difficoltà nel trovare i libri di testo, per esempio per meccanica analitica (chiamata meccanica razionale al politecnico e in altre università), fisica quantistica e termodinamica. I corsi di laboratorio (cioè esperimenti) sono stati una tortura, bisognava stare in laboratorio per circa 4 ore a perdere la vista e a cercare di far quadrare i risultati che a volte non venivano a causa della strumentazione ormai un po' vecchia. Soprattutto il primo anno le relazioni di laboratorio sono uno scherzo per i professori, devi scrivere più di 20 pagine di relazione che non leggono nemmeno. Se hai domande specifiche fai pure se no potrei stare qui tre ore a parlarti di cosa non mi è piaciuto.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.