Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Lavori Ing.Matematica e Ing.Fisica

24/11/2020, 20:06

Ciao! Sento spesso parlare di Ing.Matematica e Ing.Fisica.
Sapreste dirmi quali professioni possono svolgere questi due ingegneri?
Le università in primis si mantengono molto vaghe, dicono i settori in cui si andrebbe a lavorare ma non i ruoli che si andranno ad assumere

Re: Lavori Ing.Matematica e Ing.Fisica

25/11/2020, 12:20

Ho conosciuto un ingegnere elettronico responsabile del personale in una banca. Con una laurea in ingegneria o comunque nel settore ingegneristico c'è un ventaglio di possibilità veramente ampio. Per quelle figure che citi direi che la maggior parte si occuperanno di consulenza, ricerca, ricerca e sviluppo, aziende che sviluppano software di calcolo scientifico e finanza. I ruoli sono difficili da definire, dipendono dalle posizioni disponibili, dall'eventuale esperienza richiesta ecc ecc...banalizzando uno studente brillante potrebbe essere inserito nel team di sviluppo di un modello matematico per un imbarcazione di coppa America come in un ruolo gestionale in un'azienda del settore logistico.
Distinguendo i vari casi un ingegnere matematico del polimi potrebbe esercitare anche la libera professione nel settore industriale o dell'informazione visto che avrà una triennale in uno di questi campi (se coerente con la magistrale). Lo stesso discorso vale per un ingegnere fisico o fisico dei sistemi complessi del poliTo/Mi.
Un ingegnere matematico o fisico dei sistemi del politecnico di Torino con laurea triennale in matematica per l'ingegneria non potrà fare libera professione con i 5 anni ma potrà farlo con un sesto anno di studi e doppia laurea.
Ultima modifica di civamb il 25/11/2020, 16:34, modificato 1 volta in totale.

Re: Lavori Ing.Matematica e Ing.Fisica

25/11/2020, 13:37

ti ringrazio
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.