Passa al tema normale
Discussioni su Algebra astratta, Logica Matematica, Teoria dei Numeri, Matematica Discreta, Teoria dei Codici, Algebra degli insiemi finiti, Crittografia.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Problema Algebra elementare

21/02/2019, 18:24

Sto cercando di semplificare quest'espressione con scarsi risultati.


$ rV_c=(1-M)x^2(U-c-\epsilon)+Mx\pi(V_m-V_c) $

$ rV_m=(1-M)xPi(U-c-\epsilon) +(1-M)x\Pi(V_c-V_m) $


devo trovare che

$ V_c-V_m=((1-M)x(U-c-epsilon))/(r+Mxpi+(1-M)xPi)*(x-Pi) $



io ho fatto questo:

$ rV_c-rV_m={(1-M)x^2(U-c-\epsilon)+Mx\pi(V_m-V_c)}-{(1-M)xPi(U-c-\epsilon) +(1-M)x\Pi(V_c-V_m) } $

qui riconosco che il termine $ (1-M)x(U-c-epsilon) $ si ripete e lo metto in evidenza..


$ V_c-V_m=({(1-M)x(U-c-epsilon)(x-Pi)}+Mxpi(V_m-V_c)-(1-M)xPi(V_c-V_m))/r $



come continuo?
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.