Passa al tema normale
Discussioni su temi che riguardano la matematica della scuola secondaria di primo grado

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 13:06

Buongiorno ragazzi. Vi sottopongo questo problema nel quale non riesco a capire dove sbaglio.

Un commerciante di vini disonesto ha mischiato una partita di vino ottimo con una di vino scadente,
ottenendo una mistura di 120 litri della quale il vino buono rappresenta il 50%. Quanti litri di vino
buono dovrebbe aggiungere a questa mistura, se volesse portare la percentuale di vino buono al 70%?

Il vino buono presente in questa mistura è quindi pari a 60 litri. Se $x$ rappresentano i litri di vino buono, allora $120+x$ rappresentano i litri da aggiungere alla mistura. Imposto quindi l'equazione:

$x=70/100(120+x)$
da cui $x=280$

Il risultato è ovviamente sbagliato. Il testo riporta $x= 80$. Potresti aiutarmi a capire dove sbaglio?
Vi ringrazio

Re: Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 13:27

Tu sai che il vino scadente è pari a $60$ litri. E $60$ litri di vino scadente rimarranno nella nuova miscela, ok?
Quindi nella nuova miscela $60$ litri sono il $30%$ dell'intera miscela.
Perciò ...


Cordialmente, Alex

Re: Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 13:47

L'errore che hai commesso impostando l'equazione è che la nuova concentrazione è data da:
$(60+x)/(120+x)=7/10$

Re: Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 14:35

Ringeazio entrambi per l'aiuto.


Bokonon ha scritto:L'errore che hai commesso impostando l'equazione è che la nuova concentrazione è data da:
$(60+x)/(120+x)=7/10$


Ma in questo caso che ragionamento hai seguito?

Re: Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 14:55

Abbiamo 60 litri di vino ottimo e vogliamo aggiungerne una quantità x tale la concentrazione sia pari 7/10.
Quindi la nuova quantità di vino ottimo è (60 litri+x litri) e il nuovo totale è (120 litri+x litri), da cui il rapporto che ho scritto.

Re: Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 15:34

Vi ringrazio ancora per l'aiuto. Avrei un altro problema posso postarlo qui o apro una nuova discussione?

Re: Problema Matematica "misture e concentrazioni"

22/02/2021, 16:46

Prego!
Da regolamento devi aprire una nuova discussione
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.