Discussioni su temi che riguardano la matematica della scuola secondaria di primo grado

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

radici quadrate

17/11/2022, 22:05

Ciao, qualcuno sa dirmi lo svolgimento di questo esercizio? sono ripartito da 0 con la matematica. La radice di 42 non è un numero irrazionale ?? e quindi al posto dei punti interrogativi cosa cappero ci devo mettere ? Grazie

Re: radici quadrate

17/11/2022, 23:57

Quale sarebbe l'esercizio precisamente?

Re: radici quadrate

18/11/2022, 08:03

Bella domanda. Prima di tutto spero si possa vedere l’allegato immagine che ho inserito altrimenti devo rifarlo perché è lì l’esercizio. Dice semplicemente di inserire al posto dei punti interrogativi i numeri giusti

Re: radici quadrate

18/11/2022, 09:56

Non c'è nessuna immagine. Comunque puoi riportare a mano quello che c'è scritto.
Chiaramente chiede una soluzione approssimata delle radici, dipende solo da quanti decimali sono richiesti. Sei nella parte del forum della scuola media, quindi direi che 4 decimali sono abbastanza, soprattutto se viene richiesto agli studenti di calcolare le radici con le tavole.
Ad esempio
$sqrt42=6,4807$ arrotondata alla quarta cifra decimale

Re: radici quadrate

18/11/2022, 15:40

Immagine

Re: radici quadrate

18/11/2022, 15:44

√42=√7 x √ ?
√18=√6 x √ ?
√48=√? x √ ?

seconda media ...non capisco cosa vuol dirmi questo esercizio ....

Re: radici quadrate

18/11/2022, 17:51

Proprietà delle radici (che discendono da quelle delle potenze)

Es. $sqrt(42)=sqrt(7)*sqrt(6)$

Re: radici quadrate

18/11/2022, 20:01

Nel caso in cui entrambe le radici abbiano il punto di domanda le soluzioni possibili sono più di una, ad esempio
$sqrt48=sqrt2*sqrt24=sqrt4*sqrt12=sqrt8*sqrt6$, in pratica $sqrt(ab)=sqrta*sqrtb$

Re: radici quadrate

21/11/2022, 19:00

Grazie, lo supponevo ma non ne ero sicuro. Continuo comunque a non capire esattamente e mi sto perdendo in un bicchier d’acqua perché io sono rimasto ad una cosa di questo tipo:
√144= √16 + √16 + √16 quindi quei risultati irrazionali
√ 42 = 6,48074069840786 … non capisco come si possa formare la somma

Re: radici quadrate

21/11/2022, 21:03

Non è per niente chiaro cosa vuoi sapere ... scrivi esattamente il testo dell'esercizio
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.