Passa al tema normale
Temi che non trovano una collocazione specifica negli altri forum

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: Sport: definizione

04/08/2023, 12:09

Secondo me quella virgola è un vel

Re: Sport: definizione

04/08/2023, 13:25

Se non sbaglio in italiano la virgola può sostituire tanto la e quanto la o. Di conseguenza la definizione contiene una ambiguità ineliminabile. Magari anche voluta. Si lascia spazio alle interpretazioni.

In relazione a quanto diceva Gabriella circa la solitudine del nuoto: a mio avviso la socialità non si verifica esclusivamente nello svolgimento del gesto atletico, ma nel naturale incontrarsi nel luogo dove si svolgono gli eventi. A volte si condividono i pasti non solo con gli atleti della stessa società sporriva / nazionalità. Ci si saluta, si scambiano opinioni in maniera informale. Poi le premiazioni rappresentano una occasione formale.

Anche nell equitazione credo si verifichi lo stesso.
Il cavallo e l atleta sono soli durante l esecuzione degli esercizi, ma dopo di ciò si sta in compagnia con amici, parenti, allenatori, giornalisti, semplici appassionati..

Re: Sport: definizione

04/08/2023, 13:27

Fioravante Patrone ha scritto:Grazie per lo sforzo, ma io ho delle gran pretese. Vorrei che fosse tradotto tutto questo, tutto il pacchetto intero:

l'espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l'ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli

E' la virgola che mi disorienta un po'...




Anche secondo me la virgola è vel, come lo sono tutti gli altri connettivi.
Perché una cosa sia sport è sufficiente uno o più di quegli obiettivi.

D'altra parte cosa altro potrebbe essere? Et? Cioè l'obiettivo dovrebbe essere tutte quelle cose contemporaneamente? Impossibile, escluderebbe ad esempio il nuoto non agonistico..

Aut? Cioè il miglioramento della condizione fisica o le relazioni sociali/risultati in competizione, mutuamente escludentesi? Assurdo.

E' una definizione che cerca di essere più larga possibile per non lasciare fuori categorie comunemente considerate sport, immagino.

D'altra parte è il testo di una legge, per quel poco che ne so, le norme sono spesso e comunemente formulate in modo largo, generico, per non creare casini, poiché è impossibile contemplare tutte le fattispecie.

Re: Sport: definizione

04/08/2023, 13:32

Per me è un elenco.

Sport: Attività Fisica con regole

Obiettivi dello Sport:

- l'espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica (anche tutte e due)
- lo sviluppo delle relazioni sociali
- l'ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli

Ne basta uno di questi per essere definito Sport, se tutti meglio :-D

Re: Sport: definizione

04/08/2023, 13:37

gio73 ha scritto:In relazione a quanto diceva Gabriella circa la solitudine del nuoto: a mio avviso la socialità non si verifica esclusivamente nello svolgimento del gesto atletico, ma nel naturale incontrarsi nel luogo dove si svolgono gli eventi. A volte si condividono i pasti non solo con gli atleti della stessa società sporriva / nazionalità. Ci si saluta, si scambiano opinioni in maniera informale. Poi le premiazioni rappresentano una occasione formale.
.


Questo è verissimo, ma riguarda alcune situazioni o sport, e soprattutto lo sport agonistico.

Io sono agonista di ping pong, e non si ha idea delle potenzialità socializzanti non solo in palestra, ma nei tornei, campionati, eventi collaterali, trasferte in altre città e così via. Per non parlare delle cene sociali.

Ma in altri casi no, se uno vuole socializzare andando a nuoto sta fresco, io praticamente in piscina non ho mai parlato con nessuno. Caso mai negli spoglaitoi, ma questo gli uomini, le donne che fanno nuoto sono pochissime, almeno qui a Roma, e negli spogliatoi ero quasi sempre sola, a meno che non andavo quando c'è l'acquagym, che io evitavo come la peste per la musica che ti trapassa il cervello.

Re: Sport: definizione

05/08/2023, 08:00

Grazie! :prayer:

Re: Sport: definizione

12/08/2023, 07:06

Quindi, approfittando della sintesi di axpgn (basata su quel che direi un consenso unanime degli intervenuti), nella definizione di sport rientra questo:

Attività Fisica con regole
avente come obiettivo
lo sviluppo delle relazioni sociali

Cioè? Mi sembra una fesseria. Per carità, fare sport di solito "sviluppa le relazioni sociali". Basta passare un pomeriggio (e la serata) in scuderia e si hanno prove inconfutabili. Ma non mi sembra, normalmente, un obiettivo tipico dello sport

Non capisco perché non sia accettabile questa interpretazione:
Attività Fisica con regole
avente come obiettivo
l'espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica
e
lo sviluppo delle relazioni sociali o l'ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli


Allora, se uno si allena secondo determinate regole per migliorare la propria condizione fisica e psichica, ma lo fa da solo e non fa competizioni, NON fa sport. Se lo fa in compagnia allora sì.
Spero capiate perché ero (e sono) perplesso.

Re: Sport: definizione

12/08/2023, 08:07

Ma secondo me è solo un elenco di possibili scopi dell'attività fisica per descrivere quello che viene comunemente definito sport, di fatto, descrittivamente, senza una pretesa teorica di demarcare sport , non sport, fitness , gioco etc.

Se uno va in palestra per rimorchiare, non è che gli vai a dire "Non stai facendo sport", e gli applichi norme che non riguardano lo sport.

L'elenco dei possibili fini più che altro serve a specificare l'attività fisica con regole che di per sé sarebbe troppo generica come definizione.
Ad esempio, quello che c'è in comune è il fine non utilistaristico-pratico.
Ad esempio se no anche lavare i pavimenti o fare il muratore sarebbe sport, fai attività fisica con regole, ma lì c'è il fine del pavimento pulito e del fare il muro.


Ma comuque la socializzazzione non è un obiettivo così insolito del fare sport, quanta gente si iscrive al circolo del tennis o al club del golf per socializzare.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.