Passa al tema normale
Temi che non trovano una collocazione specifica negli altri forum

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: Pareri da chi ci è passato

25/01/2022, 14:47

Posso capire meglio in che consistono questi test comportamentali? Naturalmente se me lo vuoi dire in linea generica, non è che chiedo i fatti tuoi.
Perché è una curiosità che mi è rimasta tanti anni fa, su come vengono nelle aziende valutate le persone.
E mi chiedo come sia ora.
Anche io, mi è sembrato, fallii allora quelli che possiamo chiamare test comportamentali, credo, perché ero andata benissimo sul resto.
E allora vidi un po' i criteri che mi sembrava dominassero in alcune aziende (aziende grosse a partecipazione pubblica, non piccole aziende).
Cioè mi sembrava che cercassero persone non certo stupide, ma di carattere un po' estroverso e senza complicazioni, di buon carattere 'senza grilli per la testa'. Ad esempio, a una selezione a cui partecipai, quella che andò meglio era una tipa simpatica, ma un po' del genere 'oca giuliva', non perché fosse stupida, ma con un carattere allegro che snocciolava allegramente banalità una dietro l'altra.

Certo, varia da ambiente a ambiente, ad esempio alle selezioni alla Banca d'Italia non era affatto così. Ti sentivi valorizzato per quello che eri.

Re: Pareri da chi ci è passato

25/01/2022, 15:21

I test erano tutti strutturati in due parti. La prima parte era una serie di domande "Cosa faresti in questa situazione?" E dovevi ordinare 5 risposte dalla più opportuna alla meno opportuna.
La seconda parte era una job simulation in cui ricevevi continue email simulate da parte di fanta-colleghi e dovevi rispondere, spesso scegliendo tra più risposte già pronte. Di solito alla fine ci sono un paio di domande in cui bisogna rispondere a video e sono quelle più difficili perché senza interazione umana mi è davvero difficile strutturare un discorso.
I test sono studiati da esperti in modo da valutare segretamente anche l'onestà delle risposte.

Alcune considerazioni:
1) Io ho sempre risposto con l'approccio "Devo essere supportivo con i colleghi e rompere le scatole al capo solo se la questione è seria. Se sono cose stupide non devo scomodare i superiori".
2) La banca inglese che mi ha ammesso alla selezione finale aveva un test comportamentale simile a quelli che ho fallito, quindi il comportamento migliore dipende pure dalla banca.
3) Mi sono accorto che dal vivo non sono realmente così supportivo coi colleghi, troverei potenzialmente inopportuno intromettermi in difficoltà che vedo. Sono supportivo solo con chi me lo chiede. (Però dal feedback ricevuto so che almeno ad una banca è piaciuto molto il fatto che io sia disposto ad aiutare dove fiuto problemi). Inoltre non amo affatto conversare con tante persone diverse solo perché lavoriamo nella stessa struttura, né tantomeno andare al pub ad ascoltare persone in mezzo al rumore di sottofondo. Ma questo è un segreto che non mi hanno sgamato nei test. :lol:
4) Dalle job simulation andate male ho capito che forse, se il lavoro reale è davvero così, non faceva poi tanto per me. Cioè... se davvero devo andare a tappare i buchi di altri team e se davvero possono capitare 5 imprevisti al giorno allora forse c'è qualche problemino a livello aziendale. Mi domando come sia possibile che se tutti gli assunti abbiano questo skill set allora ci sia bisogno di svolgere due task aggiuntivi in parallelo al principale solo perché qualcun altro ha avuto difficoltà nel suo task. :?
5) Forse i test comportamentali che mi sono andati meglio erano relativi a posizioni più "quantitative" mentre quelli che mi sono andati peggio erano basati su un ruolo di analista/associato meno "quantitativo". Il lato quant per me è molto importante. Mi piace lavorare con la probabilità ma non tanto nella lettura veloce di grafici aziendali, preparazione di presentazioni per i clienti ecc...

Re: Pareri da chi ci è passato

25/01/2022, 15:46

xXStephXx ha scritto:Inoltre non amo affatto conversare con tante persone diverse solo perché lavoriamo nella stessa struttura, né tantomeno andare al pub ad ascoltare persone in mezzo al rumore di sottofondo. Ma questo è un segreto che non mi hanno sgamato nei test. :lol:


Oddio, :-D , non andare a assordarsi a un pub è considerato un difetto?

Quindi sono per lo più cose scritte, non conversazioni dal vivo.
Sicuramente gli esperti di selezione sapranno quello che fanno. Ma chi sa se ci sono studi che dimostrano che queste selezioni funzionano.
Voglio dire, ci saranno di sicuro, ma caso mai funzionano per cose grossolane . Chi sa se invece scegliendo a caso i candidati, sotto il profilo comportamentale, non si raggiunga lo stesso risultato.

Trovo poi che le parti fatte con colloqui e simili, siano molto falsate dal sapere che la situazione è fittizia e si è osservati.
Ricordo una prova che era per vedere la capacità di lavorare in gruppo, ci diedero un argomento da discutere in gruppo.
Tutti cominciarono a parlare a valanga, parlandosi uno sopra l'altro. Io non dissi niente per non aggiungere casino a casino e mettermi a strillare pure io. Se fosse stata una situazione reale avrei detto "Be', parliamo con calma uno per volta, così non arriviamo a niente", ma non lo dissi per non sembrare di criticare gli altri davanti ai selezionatori.
E quindo credo andai malissimo, pensarono che non ero capace di parlare in gruppo...

Re: Pareri da chi ci è passato

25/01/2022, 16:04

gabriella127 ha scritto:Chi sa se invece scegliendo a caso i candidati, sotto il profilo comportamentale, non si raggiunga lo stesso risultato.


Nella banca svizzera il test comportamentale non c'era proprio ed esiste da oltre 100 anni. :lol:

In altre compagnie invece consisteva in un breve colloquio con l'hr, facilmente superabile se si è fatto un giro su glassdoor. Una ad esempio mi chiese se ho applicato anche per altre compagnie... tipo chiedere se $\pi$ è pari o dispari quando non vuoi esaminare troppe persone.

Re: Pareri da chi ci è passato

25/01/2022, 16:15

Meno male che non tutti fanno 'sta roba.
Alla Banca d'Iitalia, molto più prestigiosa e molto seria, queste cose non esistevano proprio.
Valutavano curriculum, facevano colloqui di economia e simili, nessuno faceva domande personali, sei sposato non sei sposato, ti piace la mela o ti piace la pera.
Cioè, ti trattavano da persona normale.

Re: Pareri da chi ci è passato

13/02/2022, 17:23

Domandona: cosa conviene fare in caso di ghosting?

Non fraintendiamoci, so benissimo come stanno andando le cose. La compagnia ha fatto l'offerta ai candidati che sono andati meglio e ha già mandato la rejection a quelli che non sono piaciuti (lo so perché su glassdoor qualcuno ha già messo la sua recensione). Io non sono andato così bene da ricevere subito l'offerta ma neanche così male da ricevere la rejection. Stanno aspettando di vedere quanti declinano l'offerta per andare a Goldman Sachs o JP Morgan (e auguro vivamente a loro di sentire presto notizie positive da queste altre compagnie :-D ).
Ma c'è qualcosa che io posso fare? E' meglio chiedere un update all'HR fingendo di non aver capito la situazione o è meglio aspettare e basta?

Re: Pareri da chi ci è passato

14/02/2022, 14:22

xXStephXx ha scritto:Domandona: cosa conviene fare in caso di ghosting?

Fai finta che ti abbiano rigettato e continua a cercare.

Re: Pareri da chi ci è passato

14/02/2022, 14:50

Alla fine mi hanno ammesso ad un round aggiuntivo e non previsto inizialmente. Buono dai, sono stati molto corretti.

Re: Pareri da chi ci è passato

20/02/2022, 20:21

E' andata. Ora avrò l'ultima intervista di 20 minuti con la HR. Accetto ogni sorta di consiglio.
Da quel che ho letto, nel settore "quant" quest'ultimissimo stage ha lo scopo di scovare eventuali falle psico-comportamentali che i 4 tecnici precedenti (matematici, informatici, quant...) non sono riusciti a trovare. Quindi penso che la selezione sia quasi finita e ora è solo una questione di essere approvato o ritenuto non-idoneo.

Re: Pareri da chi ci è passato

20/02/2022, 20:29

xXStephXx ha scritto:E' andata. Ora avrò l'ultima intervista di 20 minuti con la HR. Accetto ogni sorta di consiglio.
Da quel che ho letto, nel settore "quant" quest'ultimissimo stage ha lo scopo di scovare eventuali falle psico-comportamentali che i 4 tecnici precedenti (matematici, informatici, quant...) non sono riusciti a trovare. Quindi penso che la selezione sia quasi finita e ora è solo una questione di essere approvato o ritenuto non-idoneo.

Io ho fatto una specie di colloquio per una multinazionale (in cui dopo sei mesi sono scappato, lì dentro ero un pezzettino anonimo di una macchina gigantesca) e la psicologa mi ha anche fatto domande del tipo "ho visto dalla tua intervista informatizzata che non ti interessa fare carriera, allora cosa cerchi da un lavoro?" e poi "ah ho capito, e dove credi di trovarlo da noi quel che mi dici?".
So bene che non si tratta della stessa cosa, da nessun punto di vista, ma spero ugualmente ti sia utile...
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.