Passa al tema normale
Temi che non trovano una collocazione specifica negli altri forum

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

06/09/2023, 22:32

Cosimo00110 ha scritto:Domanda forse banale, noi comprendiamo come funziona un PC (o almeno qualcuno sicuramente lo sa). Staccato dalla rete esiste un modo di capire cosa sto combinando con questo PC senza guardare lo schermo?


Si, quelli che hanno studiato come funziona un PC penso che sappiano come è fatto l’hardware e a che servono i vari componenti. Ma ti confesso che io non so che cosa sto combinando col PC neanche quando guardo lo schermo e sono attaccato alla rete, so soltanto che sto battendo dei tasti su una tastiera, e scrivo delle frasi che, nella mia lingua, hanno un senso compiuto. Le frasi che finora ho scritto hanno un senso compiuto nella lingua italiana. Per il resto, che effetto abbiano queste frasi su questo dispositivo che ho davanti non so proprio.

Ad esempio a me viene in mente di sentire il rumore della tastiera e dello strofinio del dito per il mouse, ma poi li mi fermo.


Anch’io.

[quote} Immagino che con un cervello umano le cose si complicano molto ma secondo me il problema è similare[/quote]

Il cervello umano è molto più di un PC , il dispositivo di input del cervello non è una semplice tastiera, gli stimoli che arrivano al cervello possono essere di varia natura, visiva, uditiva....insomma i famosi cinque sensi che ci hanno insegnato da bambini. Se mi cade un oggetto sul piede sento un dolore che non ti dico... :-D

PEr questo sono molto scettico quando sento parlare di “intelligenza artificiale” . Che cosa sarebbe? Un surrogato del cervello? Qualche post fa, la nostra amica Gabriella127 ha detto che :

Scienziati ricreano canzone dei Pink Floyd “leggendo” il cervello con l'intelligenza artificiale.
Riprodotta “Another Brick in the Wall.


Guarda un po’ , io mi ricordo alcune canzoni della mia gioventù ( parole e musica) perché si sono impresse in quella che chiamiamo memoria, cioè ha agito un meccanismo a me oscuro il quale fa sí che mi metta a canticchiare “ Sono un italiano” come qualcuno mi dice il titolo. Mi basta la memoria naturale.

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

06/09/2023, 23:09

Non mi sono spiegato bene, intendo una terza persona potrebbe capire cosa sta girando sul mio PC (un PC sconnesso da reti)? Una specie di parallelismo con il cercare di capire a cosa uno sta pensando, solo che del PC dovrebbe essere semplice dato che se ne conosce ogni cosa al contrario del cervello

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

06/09/2023, 23:35

una terza persona potrebbe capire cosa sta girando sul mio PC (un PC sconnesso da reti)?


Penso proprio di no, come potrebbe?. Tantomeno, ritengo maggiormente impossibile leggere il pensiero umano. Il cervello umano è una cosa seria.

Re: L'intelligenza artificiale legge il pensiero

06/09/2023, 23:44

Il cervello umano è una cosa seria.

Sicuramente, ma un po' di tempo fa nemmeno si pensava che si sarebbe riusciti a librarsi in volo, e invece si va più veloci del suono (in volo) oggi.

Diamo tempo al tempo... quasi ogni cosa fisica col tempo (potenzialmente) può essere capita e imitata.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.