Passa al tema normale
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

12/01/2009, 17:19

grazie e correggo il post sopra... come ho fatto a considerarla come una variabile discreta? booooooh

12/01/2009, 19:06

Non mi ero accorto che vi eravate bloccati. Quello che dice Econmax è assolutamente corretto. Una volta calcolata la funzione di ripartizione, l'esercizio è semplice:

1. La probabilità che l'investimento sia almeno di 1050, equivale a calcolare

$P(X>0,05)=1-P(x<=0,05)=1-F_{X}(0,05)=1-[0,05+0,01]/[0,07+0,01]=0,25=1/4$.

2. Il valore medio dell'investimento dopo un anno, equivale a calcolare la media di $X$, ovvero

$E(X)=int_{R}xf_{X}(x)dx=int_{-0,01}^{0,07}x/[0,08] dx=0,03$

3. Niente da aggiungere.

28/01/2009, 10:11

nel terzo punto $F(X)$ rimane uguale cioè:

$F(X)=(x+0,01)/(0,08)$ per $-0,01<=x<=0,07 $

capisco che varia il capitale su cui calcolare ma tanto i tassi rimangono quelli...
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.