Passa al tema normale
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Urgente: calcolo del lavoro in un ospedale

25/01/2009, 11:54

Ciao a tutti!
Mi servirebbero urgentemente delle informazioni sui dati che uno dovrebbe avere per effettuare una statistica adeguata sul calcolo del personale infermieristico che assicuri un'assistenza adeguata ai pazienti in pronto soccorso, ossia reparto di urgenza.
E' urgente e serve per un problema reale che sta avvenendo in questi giorni. Vi ringrazio anticipatamente.

25/01/2009, 12:35

Temo che, per questo problema, ti serva un process manager e un committee del reparto, ovvero qualcuno che conosca le esigenze ed il funzionamento del reparto.
Ad esempio, il numero minimo di persone per rendere operativa la struttura in ogni istante n, e per singolo malato (probabilmente serviranno diverse distribuzioni), il numero minimo perchè sia efficiente, la distribuzione dell'arrivo dei malati, la distribuzione della durata degli interventi, la normativa sulla turnazione del personale, il numero di giorni di ferie di ogni lavoratore e la procedura di assegnamento di ferie e permessi, la mappa del processo. Naturalmente, ognuna delle cose dette sopra deve essere mappata sulla base del tipo di urgenza.
Non so quale sia l'attuale necessità: se si tratta di fare un calcolo teorico, modello tesina o prova di laboratorio, si può modellizzare qualcosa di approssimato che renda l'idea, ma se si tratta di un caso reale, temo che dovrai rivolgerti a qualche società di consulenza. Ti posso garantire che si tratta di un lavoro di mesi che necessita specialisti e non è per nulla banale.

25/01/2009, 12:50

Grazie mille, è sufficiente quello che hai spiegato. Era proprio questo che volevo sapere: i dati necessari o parte di essi, per dimostrare che non va assolutamente bene fare brutalmente "numero pazienti/infermieri" per stabilire quanti infermieri servano. Grazie ancora!

25/01/2009, 13:16

Gauss91 ha scritto:Grazie mille, è sufficiente quello che hai spiegato. Era proprio questo che volevo sapere: i dati necessari o parte di essi, per dimostrare che non va assolutamente bene fare brutalmente "numero pazienti/infermieri" per stabilire quanti infermieri servano. Grazie ancora!
Eheheh, purtroppo sono molte le aziende che fanno così.
È un metodo molto approssimativo, utilizzato anche dalle grandi multinazionali.
In alcuni casi funziona, in altri no.
In particolare, questo sistema è assolutamente incapace di fornire una misurazione della qualità del lavoro.
Naturalmente, il metodo brutale potrebbe andar bene nel caso in cui l'obiettivo dell'azienda sia semplicemente fornire un servizio.
Questo sistema non è assolutamente utilizzabile nel caso in cui l'obiettivo è fornire un servizio di qualità e soddisfare il cliente.
Purtroppo, il tema della qualità del lavoro è un assoluto sconosciuto in Italia.
Questo è ciò che non riesce a rendere il pubblico competitivo con il privato in Italia. Fortunatamente esistono altre realtà che smentiscono il metodo utilizzato, ma il problema principale è che l'obiettivo è stabilito a livello centrale, e si tratta di una scelta di carattere positivo, quindi di indirizzo politico (nel senso comune per il settore pubblico, in senso più ampio per il privato).
Se l'azienda è privata, la scelta positiva potrebbe comunque essere dettata dal principio dell'efficienza, per cui l'obiettivo diventa operare con il minor costo possibile. Sono molti gli esempi.
Da questo punto in poi, si entrerebbe nel merito delle opinioni personali, poichè le scelte positive sono per loro natura un atto di indirizzo politico (nel senso più ampio del termine).
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.