Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Libri statistica, consigli

25/06/2009, 00:40

Ciao a tutti, vorrei che mi consigliaste libri universitari in lingua italiana (Titolo e Autore, magari) "facili" per studiare probabilità, calc.combinatorio e statistica.
Servirebbe che pero' fossero libri che non diano per scontate molte cose.A matematica sono una capra e tra l'altro non ci hanno fatto fare gli integrali per cui usiamo le tabelle per risolvere le aree di probabilità. Gli argomenti sono le varie distribuzioni di probabilità (D.Binomiale, Gaus,Poisson, D.uniforme continua,discreta ed esponenziale) le serie e le successioni, le catene di Markov ,matrici, calcolo combinatorio ,probabilità .
Vi scrivo due tipici esercizi che dovrei imparare (ovvio solo per farvi capire cosa sperei che qualche libro mi spiegasse) :
--------------------------------------...
Siano R e S due variab. casuali indipendenti, ciascuna distribuita uniformemente sull'intervallo da 0 a 3 . Si è stabilito che E(R|R< S)=1 . Sulla base di questo calcolare E(R|R> S).
--------------------------------------...
Sia T la variabile casuale con distribuzione esponenziale (il tempo di scatto di un certo congegno). Sia t0 il valore tale che P(T =< t0)= 2/3(con probabilità 2/3 il congegno scatta entro t0):
in termini di t0 , calcolare il parametro lamda.
calcolare t1 tale che P_(T=<T1)=8/9
--------------------------------------------------------
La variabile casuale X ha sempre valori interi positivi e la sua distribuzione è data da :
P(X=0)=C
P(X=1)=C(3p)
P(X=2)=C(6p^2)
P(X=3)=C(10p^3)

e la lista contnua ma non la riporto tanto è solo per far capire la tipologia di esercizio.
Per due costanti positive C e p, p<1

dare una regola che spieghi la successione di interi: 1, 3 , 6, 10, 15 ,21, 28....

supponiamo che Il valore di p sia dato , in termini di p calcola C.
Sempre in termini di p calcola E(X)

GRAZIE!!

25/06/2009, 12:00

ti rimando a questa discussione:
https://www.matematicamente.it/forum/lib ... 34638.html

per saperne di più sui contenuti del testo di cui parlavo io:
http://umi.dm.unibo.it/italiano/Editori ... rafie.html

qui viene indicato insieme ad altri testi (però tutti di probabilità):
http://wpage.unina.it/ricciard/www/dida ... 01_02.html

il testo mi pare chiaro anche se non tratta tutti gli argomenti.
potrei citarti anche quelli di cui sono stata protagonista da studentessa per la "correzione bozze", ma non sarebbero a livello universitario:
sempre di Cerasoli, uno di Probabilità, uno di Statistica, della Zanichelli, ma non li trovo sul catalogo.

ciao. spero di esserti stata utile.

26/06/2009, 00:40

Si molto utile. Stavo impazzendo andando alla cieca.
Ho scelto, Probabilità, Variabili Aleatorie e Processi Stocastici. Mi sembrava il piu completo e lo ho trovato su un sito.... lo davano per disponibile in lingua italiana.

26/06/2009, 17:22

ciao io ho trovato utile per gli esercizi e teoria sulle probabilita il testo di:

Ferrauto carmelo
Esercizi di statistica
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.