Passa al tema normale
Discussioni su programma di analisi 1 e 2: numeri complessi, calcolo di una o più variabili reali, equazioni differenziali ordinarie.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

Limiti in due variabili

11/06/2023, 18:32

Ciao,
mi sto esercitando sui limiti in due variabili. Le tecniche di base le ho capite, ma ogni tanto mi confondo. Potreste reindirizzarmi su qualche sito che spieghi per bene questo argomento? (Youmath l'ho già guardato ed è buono, però vorrei qualche informazione in più)
Grazie

Re: Limiti in due variabili

11/06/2023, 23:56

Ciao Wamog
Wamog ha scritto:Potreste reindirizzarmi su qualche sito che spieghi per bene questo argomento?

Questo forum... :wink:
Basta che cerchi "limite in due variabili" (nella stanza di Analisi matematica di base però, non in quella di Analisi superiore... :wink: ) e ne troverai diversi: io stesso ricordo di aver risposto diverse volte a post su tale argomento. Per una trattazione teorica farei riferimento al tuo libro di testo, in subordine alle dispense del tuo professore. Qualora non risolvessi, cercherei "limiti in due variabili" su Google: si trova diverso materiale di varie Università (Ferrara, Brescia, Aquila, Lecce, etc.)
Se poi c'è un limite specifico che ti crea problemi puoi sempre postarlo nella stanza di Analisi matematica di base... :wink:

Re: Limiti in due variabili

14/06/2023, 14:04

Grazie mille per la disponibilità :)
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.