Passa al tema normale
Discussioni su calcolo di variabile complessa, distribuzioni, Trasformata di Fourier, Teoria della misura, Analisi funzionale, Equazioni alle derivate parziali, Calcolo delle Variazioni e oltre.

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

falde di Riemann

25/05/2023, 21:55

salve, non so se ho ben chiaro le falde di Riemann nel piano complesso. Voorei allora chiedervi quante falde hanno le seguenti funzioni
1) z^(1/6)
2) z^ (3/17)
3)z^2
4)ln(z)
5) z^3
6) cos(z)
Secondo me le risposte sarebbero :
1) 6
2) 17
3)1
4)1
5)1
6)??
Giusto o mi sto perdendo qualcosa? E la 6 come sarrebbe?

Re: falde di Riemann

25/05/2023, 22:05

Se capisco cosa stai chiedendo, ti ricordo che il coseno è funzione monodroma (come le potenze) mentre il logaritmo no, è polidroma con infinite determinazioni.
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.