Discussioni su argomenti di matematica di scuola secondaria di secondo grado

Regole del forum

Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule
Rispondi al messaggio

SCOPERTA! INUTILE?

24/09/2002, 16:12

Qualke tempo fa ho notato una cosa ke però non so se possa servire a qualcosa...


eccola:


1) Si prendono 2 numeri consecutivi qualsiasi

es.: "4" e "5"

2) Si esegue la sottrazione tra il prodotto del quadrato del + grande per il + piccolo e il prodotto del quadrato del + piccolo per il + grande

es.: 5*5*4 = 100 -
4*4*5 = 80 =
_____
20 -----> 4*5 (ke erano i due numeri originari...)

C'è qualke spiegazione a questo???

Rsp.

Grazie...

Byez!

24/09/2002, 18:40

n-1 ed n sono due numeri consecutivi. Il problema da te proposto si risolve riducendo l'espressione :

n^2*(n-1)-(n-1)^2*n

La riduzione avviene raccogliendo a fattor comune n*(n-1). Si ottiene :

n*(n-1)*(n-(n-1))=n*(n-1)

Se n=5, allora n-1=4
e ritrovi il tuo esempio.

^ è il simbolo dell'elevamento a potenza
* è il simbolo della moltiplicazione

(Chiedo scusa ad Antonio, per una volta gli ho rubato il lavoro <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>. Ho un momento libero e mi sono sentito obbligato a rispondere ....)


..:: M a t r i X ::..

24/09/2002, 20:13

Il forum è aperto a tutti.
Mi fa piacere leggere le risposte degli altri, oltre che alleggerirmi il lavoro.
E poi si trova sempre da imparare.
Ciò non di meno la proprietà trovata da CAOS rimane una piccola scoperta.


Antonio Bernardo

25/09/2002, 14:42

resta il fatto ke quindi rimane sì una piccola piccolissima scoperta... ma cmq inutile!

in effetti non avevo mai provato a ragionarci sopra come fosse una equazione...

solo ek mi piacciono molto le corrispondenze tranumeri e quindi...

grazie 1000 cmq...

Byez!

25/09/2002, 20:59

La tua non è una scoperta inutile, e nemmeno piccolissima. Ragionare sui numeri e sulle operazioni con essi (Aritmetica) è il campo più difficile di tutta la matematica. Le questioni aperte e le "congetture" ancora da dimostrare impegnano tuttora le migliori menti del mondo. K.F.Gauss (tra i più grandi matematici di tutti i tempi insieme con Archimede e Newton) disse "La matematica è la regina delle scienze, e l'Aritmetica è la regina della matematica". Spero che il tuo interesse per le relazioni tra i numeri continui.
Ciao.

..:: M a t r i x ::..
Rispondi al messaggio


Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010.
©2000— Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014.