Isomorfismo di gruppi tra $R$ e $R\times R$

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 24/06/2009, 10:45

Mi scuso per la domanda banale. Allora, naturalmente $R$ e $R\times R$ non sono isomorfi come anelli (il primo è un campo, il secondo non è neppure un dominio). Lo sono come gruppi additivi? Ho l'impressione di no, ma non riesco a dimostrarlo! :oops:

Grazie anticipate,
L.
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 564 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

Messaggioda ViciousGoblin » 24/06/2009, 11:28

Non mi ricordo quasi nulla di gruppi e affini.
Ma non e' che $RR$ ha un solo generatore e $RR\times RR$ ne ha due ?
You are in a comfortable tunnel like hall.
To the east there is a round green door.
>OPEN DOOR
>GO EAST
静かに時の傷に苦しむ
群れを組んでわ飛ばない鷹
Avatar utente
ViciousGoblin
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 856 di 2036
Iscritto il: 09/03/2008, 17:38
Località: Pisa

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 24/06/2009, 11:39

ViciousGoblin ha scritto:Non mi ricordo quasi nulla di gruppi e affini.
Ma non e' che $RR$ ha un solo generatore e $RR\times RR$ ne ha due ?

Non credo proprio che ci siamo: $R$ (come del resto $R\times R$) non è ciclico, quindi non possiede un generatore.

Ciao,
L.
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 565 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

Messaggioda ViciousGoblin » 24/06/2009, 12:28

Lorenzo Pantieri ha scritto:
ViciousGoblin ha scritto:Non mi ricordo quasi nulla di gruppi e affini.
Ma non e' che $RR$ ha un solo generatore e $RR\times RR$ ne ha due ?

Non credo proprio che ci siamo: $R$ (come del resto $R\times R$) non è ciclico, quindi non possiede un generatore.

Ciao,
L.


Hai ragione scusa - ho sparato a caso pensando istintivamente alla struttura di spazio vettoriale.
Devo un po' trattenermi - in questo periodo rispondo compulsivamente a tutto :oops:
Riflettendoci meglio pero' (e seguendo la mia intuizione originaria) mi viene il dubbio che sia falso.

Supponiamo infatti che $(\phi_i)_{i\in I}$ sia una base per $RR$ come spazio vettoriale su $QQ$ ($I$ e' un insieme con la cardinalita' del continuo).
Allora $((\phi_i,0))_{i\in I}$ unito a $((0,\phi_i))_{i\in I}$ mi dovrebbe dare una base per $RR\times RR$.
Secondo me (con un po' di pazienza ...) e' possibile trovare una bigezione $h$ tra $I$ e $({1}\times I)\cup({2}\times I)$.
Se tale $h$ esiste mi pare si possa costruire un isomorfismo tra $RR$ e $RR\times RR$ come spazi vettoriali su $QQ$ (*) mandando ogni $\phi_i$ in $(\phi_j,0)$ se
$h(i)=(1,j)$ e in $(0,\phi_j)$ se $h(i)=(2,j)$. In particolare tale isomorfismo sarebbe un isomorfismo tra i gruppi additivi.

Puo' darsi che abbia scavolato di nuovo ----

(*) EDIT ho corretto mettendo $QQ$ al posto di $RR$
Ultima modifica di ViciousGoblin il 24/06/2009, 15:13, modificato 1 volta in totale.
You are in a comfortable tunnel like hall.
To the east there is a round green door.
>OPEN DOOR
>GO EAST
静かに時の傷に苦しむ
群れを組んでわ飛ばない鷹
Avatar utente
ViciousGoblin
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 857 di 2036
Iscritto il: 09/03/2008, 17:38
Località: Pisa

Messaggioda Martino » 24/06/2009, 15:06

ViciousGoblin ha scritto:costruire un isomorfismo tra $RR$ e $RR\times RR$ come spazi vettoriali su $RR$
Forse intendevi su $QQ$..

Si mi pare che funzioni! Tu dici: la dimensione di $RR$ su $QQ$ e la dimensione di $RR xx RR$ su $QQ$ sono entrambe la cardinalita' del continuo, quindi $RR$ e $RR xx RR$ sono isomorfi come $QQ$-spazi vettoriali.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2166 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda ViciousGoblin » 24/06/2009, 15:19

Martino ha scritto:
ViciousGoblin ha scritto:costruire un isomorfismo tra $RR$ e $RR\times RR$ come spazi vettoriali su $RR$
Forse intendevi su $QQ$..

Si mi pare che funzioni! Tu dici: la dimensione di $RR$ su $QQ$ e la dimensione di $RR xx RR$ su $QQ$ sono entrambe la cardinalita' del continuo, quindi $RR$ e $RR xx RR$ sono isomorfi come $QQ$-spazi vettoriali.


Ho corretto l'errore. Grazie per la segnalazione.

In effetti come la dici tu suona piu' giusta - per quanto sorprendente.

Rimarrebbe la questione del fatto che la cardinalita' di $I\times{1,2}$ coincide con cardinalita' di $I$, cosa che sul momento non sapevo dimostrare, ma che ho appurato essere vera (anche qui mi pare c'entri l'assioma della scelta, come pure per l'esistenza della base)
You are in a comfortable tunnel like hall.
To the east there is a round green door.
>OPEN DOOR
>GO EAST
静かに時の傷に苦しむ
群れを組んでわ飛ばない鷹
Avatar utente
ViciousGoblin
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 859 di 2036
Iscritto il: 09/03/2008, 17:38
Località: Pisa

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 25/06/2009, 12:12

Ciao, le idee espresse fin qui non mi convincono. Per esempio, fare riferimento ai concetti di "base" e "dimensione" quando si parla di gruppi non mi pare appropriato: nei gruppi (in generale) non ci sono basi (ma solo, eventualmente, generatori).

In ogni caso, ieri mi è venuta l'idea giusta (almeno credo!). Riporto una traccia di dimostrazione. Per dimostrare che $R$ e $R\times R$ non sono isomorfi come gruppi additivi, basta considerare come è fatto un generico morfismo $f$ di gruppi in partenza da $R$. Dal momento che $f$ deve preservare la somma, è facile provare che $f(n)=nf(1)$, con $n$ intero. Con qualche piccolissima difficoltà in più, si trova che $f(q)=qf(1)$, con $q$ razionale. A questo punto (ricordando che i reali sono coppie di classi contigue di razionali) si conclude che $f(a)=af(1)$, con $a$ reale. In altre parole, un morfismo di gruppi in partenza da $R$ è determinato univocamente una volta fissata l'immagine di $1$ (la stessa cosa capita per i morfismi in partenza da $Z$). Ora non è difficile provare che comunque si scelga $f(1)$ in $R\times R$, $f$ non può essere suriettiva.

Grazie mille per il vostro aiuto!

Ciao,
L.
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 566 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

Messaggioda Martino » 25/06/2009, 15:29

Lorenzo Pantieri ha scritto:Ciao, le idee espresse fin qui non mi convincono. Per esempio, fare riferimento ai concetti di "base" e "dimensione" quando si parla di gruppi non mi pare appropriato: nei gruppi (in generale) non ci sono basi (ma solo, eventualmente, generatori).
Ma non puoi negare che $RR$ e $RR xx RR$ sono spazi vettoriali su $QQ$. E se trovi un isomorfismo tra loro in quanto $QQ$-spazi vettoriali, esso e' anche un isomorfismo di gruppi additivi.
L'unico problema eventualmente e' che non so se dal fatto che esistano basi equipotenti si possa dedurre che i due spazi sono isomorfi, nel caso infinito dimensionale. Ma sarebbe strano se non fosse vero.
Per dimostrare che $R$ e $R\times R$ non sono isomorfi come gruppi additivi, basta considerare come è fatto un generico morfismo $f$ di gruppi in partenza da $R$. Dal momento che $f$ deve preservare la somma, è facile provare che $f(n)=nf(1)$, con $n$ intero. Con qualche piccolissima difficoltà in più, si trova che $f(q)=qf(1)$, con $q$ razionale. A questo punto (ricordando che i reali sono coppie di classi contigue di razionali) si conclude che $f(a)=af(1)$, con $a$ reale. In altre parole, un morfismo di gruppi in partenza da $R$ è determinato univocamente una volta fissata l'immagine di $1$ (la stessa cosa capita per i morfismi in partenza da $Z$). Ora non è difficile provare che comunque si scelga $f(1)$ in $R\times R$, $f$ non può essere suriettiva.
Si, questo potrebbe essere, ma per passare da $QQ$ a $RR$ non dovresti avere almeno che la $f$ e' continua?

Io ricordo che per mostrare che l'unico automorfismo di campi di $RR$ e' l'identita' si usa il fatto che un automorfismo $f$ di $RR$ ristretto a $QQ$ e' l'identita' (per i motivi che hai detto) e siccome $f(x^2)=f(x)^2$ la $f$ e' crescente, quindi puoi ragionare con le classi contigue e dedurre che $f=1$.

Ma se non hai ipotesi topologiche o moltiplicative come fai?
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2172 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda rubik » 25/06/2009, 17:24

se due spazi vettoriali hanno basi equipotenti sullo stesso campo sono isomorfi:

$V$ con base ${e_i}_{i in I}$, $W$ con base ${f_i}_{i in I}$ l'isomorfismo è definito sulla base $F(e_i)=f_i$ e dovrebbe bastare
rubik
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 464 di 586
Iscritto il: 02/04/2007, 13:32
Località: provincia di roma

Messaggioda Martino » 25/06/2009, 18:00

rubik ha scritto:se due spazi vettoriali hanno basi equipotenti sullo stesso campo sono isomorfi:

$V$ con base ${e_i}_{i in I}$, $W$ con base ${f_i}_{i in I}$ l'isomorfismo è definito sulla base $F(e_i)=f_i$ e dovrebbe bastare
Sì infatti, ero dubbioso perché non ho mai studiato bene gli spazi infinito dimensionali, ma credo che tu abbia ragione.

A questo punto dovrebbe essere chiaro che la dimensione di $RR$ su $QQ$ non è numerabile, e questo dovrebbe bastare a dire che $RR cong RR xx RR$ per quanto detto.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2176 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Prossimo

Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite