Re: Grandi quadrati

Messaggioda Esperanto » 04/02/2015, 13:23

Grazie axpgm, devo dire che la scoperta di questo sito si dimostra sempre più interessante non solo per il contenuto matematico, che mi interessa da sempre, ma anche perché, dalle discussioni, scaturisce la flessibilità e la imprecisione della nostra lingua.
Anche la esatta comprensione del significato delle parole è interessante e stimolante.
In merito alla tua risposta, mi ha riportato a 45 anni fa, tra i banchi del Poli, quando il prof di Statistica affermava che spesso non puoi dimostrare una verità ma puoi escludere il suo contrario.
Grazie, ciao.

PS da buon esperantista, vi invito a pensare come disegnare una pulce che salta in una scatola :snakeman:
Non aspetto risposte qui perchè non credo proprio che sia il luogo giusto.
Esperanto
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 14 di 42
Iscritto il: 01/02/2015, 10:04

Re: Grandi quadrati

Messaggioda axpgn » 04/02/2015, 14:02

Poverina, me la immagino che sbatte la testa un'infinità di volte ...
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3186 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Grandi quadrati

Messaggioda Esperanto » 04/02/2015, 16:48

Rispondo solo a te per non disturbare il contenuto del Forum.
Hai sbagliato: la scatola non ha coperchio e la pulce che passeggiava sul tavolo "salta dentro la scatola" :snakeman:
In italiano non distinguiamo "moto a luogo" da "stato in luogo" anche se saltare implica....moto :lol:
in Esperanto Pulo saltas en la skatolo è diverso da Pulo saltas en la skatolon Il primo è stato, il secondo è moto.
Fine della pubblicità.
Ciao. A presto su altri temi.
Matematicamente mi piace :D :D :D :smt023
Esperanto
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 15 di 42
Iscritto il: 01/02/2015, 10:04

Precedente

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite