Re: Dimostrazioni insensate: 1=2.Dove risiede l'errore?

Messaggioda gugo82 » 22/03/2022, 23:04

axpgn ha scritto:Chiaramente un coniglio ha lo stesso colore di sé stesso.
Supponiamo che in qualsiasi insieme di $n$ conigli, tutti abbiano lo stesso colore, diciamo bianco e consideriamo un insieme di $n+1$ conigli.
Rimuoviamo un coniglio dall'insieme, l'ipotesi induttiva ci dice che i rimanenti $n$ conigli sono bianchi.
Per vedere che il coniglio rimosso è bianco, rimettiamolo nell'insieme e togliamone un altro; otteniamo un altro insieme di $n$ conigli che per ipotesi induttiva sono tutti bianchi quindi anche il coniglio prima rimosso e poi reinserito.
In conclusione tutti i conigli sono bianchi.

Questo pseudo-ragionamento risale a Polya, ma con animali differenti (gatti, anziché conigli).

axpgn ha scritto:[...] non possiamo aspettarci che le leggi di riproduzione che si applicano a un insieme di conigli si applichino a un insieme di interi.

E chi lo dice che i numeri non si riproducano?
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
All'otto piace tanto la DP... :lol:
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 26370 di 45058
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite