Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda studentello94 » 12/09/2022, 10:56

Salve ragazzi, ho provato a svolgere questo esercizio ma conoscendo i valori di k non riesco comunque a capire come si traduce la funzione di densità di probabilità attraverso questo semplice grafico:

Immagine


mi dice di determinare k e P(X), consigli su come leggere il grafico per risolvere questo quesito?
Grazie in anticipo per la risposta.
studentello94
New Member
New Member
 
Messaggio: 6 di 76
Iscritto il: 06/09/2022, 10:26

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda ghira » 12/09/2022, 11:18

Qual è l'area sotto il grafico?
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1660 di 4014
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda studentello94 » 12/09/2022, 16:47

ghira ha scritto:Qual è l'area sotto il grafico?


Devo considerare gli intervalli da 1 a 5?
studentello94
New Member
New Member
 
Messaggio: 27 di 76
Iscritto il: 06/09/2022, 10:26

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda ghira » 12/09/2022, 16:49

studentello94 ha scritto:
ghira ha scritto:Qual è l'area sotto il grafico?


Devo considerare gli intervalli da 1 a 5?


Da -$\infty$ a $\infty$. Ma è la stessa cosa qui, no?
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1681 di 4014
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda studentello94 » 12/09/2022, 16:51

ghira ha scritto:
studentello94 ha scritto:
ghira ha scritto:Qual è l'area sotto il grafico?


Devo considerare gli intervalli da 1 a 5?


Da -$\infty$ a $\infty$. Ma è la stessa cosa qui, no?


quindi che bisogna fare?
studentello94
New Member
New Member
 
Messaggio: 28 di 76
Iscritto il: 06/09/2022, 10:26

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda ghira » 12/09/2022, 17:08

studentello94 ha scritto:quindi che bisogna fare?


Come prima cosa, trovare $k$, direi.
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1682 di 4014
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda studentello94 » 13/09/2022, 16:56

ghira ha scritto:
studentello94 ha scritto:quindi che bisogna fare?


Come prima cosa, trovare $k$, direi.


Da come vedo dal grafico, k assume valori come 2,3,4,5 giusto?
studentello94
New Member
New Member
 
Messaggio: 32 di 76
Iscritto il: 06/09/2022, 10:26

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda ghira » 13/09/2022, 17:05

studentello94 ha scritto:Da come vedo dal grafico, k assume valori come 2,3,4,5 giusto?

No. $k$ ha un valore preciso e devi trovarlo.
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1693 di 4014
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda studentello94 » 13/09/2022, 17:42

ghira ha scritto:
studentello94 ha scritto:Da come vedo dal grafico, k assume valori come 2,3,4,5 giusto?

No. $k$ ha un valore preciso e devi trovarlo.


Cosa devo fare per trovare k?
studentello94
New Member
New Member
 
Messaggio: 34 di 76
Iscritto il: 06/09/2022, 10:26

Re: Esercizio sulle distribuzioni semplici continue

Messaggioda ghira » 13/09/2022, 17:50

studentello94 ha scritto:Cosa devo fare per trovare k?

Rispondere a "Qual è l'area sotto il grafico?" in due modi diversi.
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1696 di 4014
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Prossimo

Torna a Statistica e probabilità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite