Equazione differenziale (2)

Messaggioda òneiros » 27/09/2003, 16:42

Considerata l'equazione differenziale
<img src="http://utenti.lycos.it/phoenixgiu/immagini/10.GIF" border=0>
una soluzione di (E) è la funzione:
<img src="http://utenti.lycos.it/phoenixgiu/immagini/9.gif" border=0>

Grazie!!
òneiros
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 7 di 17
Iscritto il: 25/09/2003, 09:19

Messaggioda goblyn » 28/09/2003, 11:13

<img src="http://www.elet.polimi.it/upload/frizzi/eqd2.gif" border=0>

E' soluzione dell'equazione anche y=0 (basta sostituire...) (sol. d'equilibrio).

L'unica risposta valida è la 1. Le altre contengono solo polinomi (e da quell'integrale non usciranno mai solo polinomi!).

Ciao
goblyn
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 251 di 829
Iscritto il: 10/04/2003, 15:03


Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: antonio_001, Google [Bot], SwitchArio e 1 ospite