Trigonometria

Messaggioda axpgn » 20/06/2023, 13:45

Trovare tutte le soluzioni reali dell'equazione:

$sin(cos(x))=cos(sin(x))$



Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21166 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Trigonometria

Messaggioda Quinzio » 21/06/2023, 18:02

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Soluzioni:
Quinzio
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5401 di 10596
Iscritto il: 24/08/2010, 06:50

Re: Trigonometria

Messaggioda giammaria » 22/06/2023, 09:36

Ho due perplessità:
1) Non so cosa è successo alla risposta di Quinzio: io vedo la scritta "Soluzioni:" ma niente altro.
2) Non garantisco l'esattezza dei miei calcoli, fatti a mano perché la mia calcolatrice sembra irreperibile.

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
$cos(pi/2-cos x)=cos(sinx)$
$+-(pi/2-cosx)+2k pi=sin x$
$2k pi+-pi/2=sin x+-cos x$
Moltiplico per $sqrt2/2=sin frac pi 4=cos frac pi 4$
$sqrt2/2*2 pi(k+-1/4)=sin x cos frac pi 4+- cos x sin frac pi 4$
$sqrt 2 pi(k+-1/4)=sin(x+-pi/4)$
Il valore assoluto del secondo membro non supera 1, quindi deve aversi
$|sqrt 2 pi(k+-1/4)|<=1-> |k+-1/4|<=1/(sqrt 2 pi)->|k+-0.25|<=0.22$
Con k intero, il primo membro vale almeno 0,25, quindi questa diseguaglianza è impossibile: non ci sono soluzioni.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5445 di 9485
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Trigonometria

Messaggioda axpgn » 22/06/2023, 11:24

@giammaria
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
1) Quinzio voleva dire che non ci sono soluzioni ma scritto così non significa niente tant'è che tu lo hai interpretato diversamente.

2) Non mi torna la tua prima equivalenza.


Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21193 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Trigonometria

Messaggioda giammaria » 22/06/2023, 13:30

Scrivi "Non mi torna la tua prima equivalenza"
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Se ti riferisci alla mia prima riga, ho solo usato la formula degli angoli associati $sin alpha= cos(pi/2-alpha)$.
Nella seconda riga, ho usato il collegamento fra due angoli aventi lo stesso coseno.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5447 di 9485
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Trigonometria

Messaggioda axpgn » 22/06/2023, 13:48

Rileggila.

Se $x=0$?
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21194 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Trigonometria

Messaggioda giammaria » 22/06/2023, 16:21

L'ho riletta, ma direi che le mie formule funzionano anche nel caso $x=0$. E questa non è una soluzione; infatti, sostituendola nell'equazione, essa diventa
$sin 1=cos 0 ->sin 1=1$
che è falso.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5448 di 9485
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Trigonometria

Messaggioda axpgn » 22/06/2023, 17:22

Non l'hai riletta attentamente.

Da un lato dell'equivalenza hai $cos(sin(x))$; sostituendo $x=0$ abbiamo $cos(sin(0))=cos(0)=1$

Dall'altro lato abbiamo $cos(pi/2-cos(x))$; sostituendo $x=0$ abbiamo $cos(pi/2-cos(0))=cos(pi/2-1)=0.84$

Essendo un'equivalenza i due membri dovrebbero essere uguali, no?
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21195 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Trigonometria

Messaggioda Quinzio » 22/06/2023, 17:37

axpgn ha scritto:@giammaria
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
1) Quinzio voleva dire che non ci sono soluzioni ma scritto così non significa niente tant'è che tu lo hai interpretato diversamente.

Cordialmente, Alex


:-D :-D :-D
:smt023 :smt023 :smt023
Quinzio
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5403 di 10596
Iscritto il: 24/08/2010, 06:50

Re: Trigonometria

Messaggioda axpgn » 22/06/2023, 18:21

Sì, ok, ok, ma la risoluzione dov'è? :? :-D
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21196 di 40731
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Prossimo

Torna a Scervelliamoci un po'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite