Lastre conduttrici

Messaggioda alexdr » 28/08/2016, 10:43

Ho tre lastre conduttrici di cui la prima, a sinistra, con carica Q e le altre due, a destra, scariche.
Che carica (e che densità di carica superficiale) comparirà nelle due lastre?

Io ho supposto che restino comunque scariche e che le densita` superficiali delle lastre scariche siano nulle. Ma penso che sia una conclusione sbagliata
alexdr
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 120 di 322
Iscritto il: 18/12/2015, 18:38

Re: Lastre conduttrici

Messaggioda RenzoDF » 28/08/2016, 13:48

alexdr ha scritto:... ho supposto che restino comunque scariche e che le densita` superficiali delle lastre scariche siano nulle.

Certo, se inizialmente scariche, globalmente la carica totale presente rimarrà nulla, ma ci potrà (dovrà) essere uno spostamento di carica di segno opposto sulle due facce delle stesse, al fine di avere all'interno del conduttore un campo elettrico nullo.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
RenzoDF
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2872 di 15474
Iscritto il: 06/08/2014, 09:08

Re: Lastre conduttrici

Messaggioda alexdr » 28/08/2016, 14:05

Quindi si depositerà una carica su quelle due lastre scariche o solo densità superficiale di carica nelle facce? E come le posso trovare dai dati a disposizione?
alexdr
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 124 di 322
Iscritto il: 18/12/2015, 18:38

Re: Lastre conduttrici

Messaggioda ingetor » 29/08/2016, 12:42

Si, è per causa dell'induzione completa che si forma una carica, opposta per ogni faccia, sulle lastre.
Non è una cosa diversa la densità di carica, dove c'è una carica ci sarà sempre una densità di carica perché essa si ridistribuisce su tutta la faccia della lastra. Per trovarla bisogna soltanto sapere che per una carica q posta sulla prima lastra,si distribuisce per tutta la faccia e se ne forma una -q sulla faccia opposta, dopodiché sull'altra lastra si formerà una carica +q e -q sull'altra faccia, e così via. La densità di carica si calcola utilizzando il teorema di Gauss applicato ad una superficie chiusa ad esempio cilindrica, dove dividendo per la superficie abbiamo: sommatoria dei campi(a contatto con la lastra di cui vuoi conoscere la densità) = sigma/ epsilon0 dove sigma è la densità cercata, quindi per trovarla applichi la formula inversa.
Saluti.
ingetor
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 4 di 122
Iscritto il: 06/11/2015, 20:11

Re: Lastre conduttrici

Messaggioda alexdr » 29/08/2016, 13:22

Tutto chiaro. E che cambia se tra le ultime due lastre scariche viene applicata una differenza di potenziale?
alexdr
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 127 di 322
Iscritto il: 18/12/2015, 18:38

Re: Lastre conduttrici

Messaggioda alexdr » 31/08/2016, 13:17

A livello di carica si deposita la stessa quantità di carica?
Quindi nella seconda lastra si deposita -Q e nella terza Q?
alexdr
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 128 di 322
Iscritto il: 18/12/2015, 18:38


Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite