Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda anonymous_56b3e2 » 08/10/2015, 16:19

Sia la distribuzione discontinua di carica sull'asse $x$ definita come:

\( \displaystyle \lambda(x)=\left\{\begin{matrix} 1;-1\leq x \leq 1\\ 0;x< -1 \vee x>1 \end{matrix}\right. \) .

Calcolare il campo elettrico nel punto $x=2$.

Se considero la carica tutta nel centro (pensando a Gauss) ottengo $E(2)=\frac{1}{2} k$.

Se applico Coulomb considerando le cariche infinitesime $\lambda dx$, ottengo $E(2)=\frac{2}{3} k$.

Dove sta l'errore? Grazie.
anonymous_56b3e2
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 68 di 370
Iscritto il: 22/05/2015, 07:44

Re: Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda *** » 08/10/2015, 16:49

Ciao Zpe :D

Il tuo problema non è . magari mi sbaglio ,equivalente al calcolo della componente x del vettore campo E nel punto 2 di un filo di lunghezza infinita posto lungo x con densità di carica lineare non uniforme?
Se Edison deve cercare un ago in un pagliaio procede con la diligenza dell'ape nell'esaminare paglia per paglia fino a quando trova l'oggetto della sua ricerca. Ero testimone dispiaciuto di tale comportamento, sapendo che un po' di teoria e calcoli avrebbero evitato il 90% del suo lavoro.
***
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 213 di 696
Iscritto il: 05/03/2014, 17:14

Re: Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda Palliit » 08/10/2015, 17:13

@anonymous_56b3e2: e perchè dovrebbe essere corretto considerare tutta la carica del segmento concentrata nell'origine?

Prova a fare lo stesso ragionamento su un caso ancora più banale come quello di un dipolo e arrivi ad un risultato palesemente inaccettabile (campo elettrico nullo ovunque).
Palliit
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 1803 di 6780
Iscritto il: 28/02/2012, 21:56

Re: Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda anonymous_56b3e2 » 08/10/2015, 17:30

Questo problema è l'analogo in una dimensione del problema della sfera uniformemente carica (scarica fuori). Se applico Gauss, in punto fuori della sfera, il campo è come quello creato da tutta la carica concentrata nel centro. Se applico Coulomb, invece, in un punto infinitamente vicino alla sfera il campo diventa addirittura infinito.

Ne stiamo discutendo qui http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=152499.

In questo topic cercavo di estrarre quello che, secondo me, è il nucleo del problema.

ps. un dipolo non è una struttura a simmetria sferica :)
anonymous_56b3e2
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 69 di 370
Iscritto il: 22/05/2015, 07:44

Re: Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda *** » 08/10/2015, 17:38

@Pallit , cosa ne pensi di ciò che ho scritto? Perché in quel caso lungo x si avrebbe campo elettrico nullo in qualsiasi punto dell'asse.
Se Edison deve cercare un ago in un pagliaio procede con la diligenza dell'ape nell'esaminare paglia per paglia fino a quando trova l'oggetto della sua ricerca. Ero testimone dispiaciuto di tale comportamento, sapendo che un po' di teoria e calcoli avrebbero evitato il 90% del suo lavoro.
***
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 215 di 696
Iscritto il: 05/03/2014, 17:14

Re: Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda Palliit » 08/10/2015, 17:53

@MillesoliSamuele: premesso che non ho letto in dettaglio la discussione citata da zpe, non capisco due cose:

1. per quale motivo il problema vada deliberatamente reso più complicato interpretando un segmento uniformemente carico come una retta a densità variabile;

2. perché, volendo proprio vedere le cose in questo modo, il campo elettrico dovrebbe avere componente nulla su tutto l'asse.
Palliit
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 1804 di 6780
Iscritto il: 28/02/2012, 21:56

Re: Esercizio "banale" di elettrostatica.

Messaggioda anonymous_56b3e2 » 09/10/2015, 03:46

Grazie Palliit. Ho capito il mio errore. Non è lecito estendere ad $R^1$ le conseguenze del teorema di Gauss, che vale in $R^3$, nel caso di distribuzioni di carica a simmetria centrale.

Il risultato esatto è $E(2) = \frac{2}{3} k$ (ottenuto con Coulomb).

Mi ero spaventato per il fatto che $E(1)=\infty$ :)
anonymous_56b3e2
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 70 di 370
Iscritto il: 22/05/2015, 07:44


Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite