Prova di ammissione

Messaggioda Palmer » 29/08/2003, 14:11

Salve, mi sono arenato su questo problema.

In una città sono pubblicati tre giornali: il Mattino, il Pomeriggio e la sera. Il 40% dei cittadini legge il Mattino, il 30% legge il Pomeriggio e il 10% legge la Sera. Inoltre il 15% dei cittadini legge sia il Mattino che il Pomeriggio, il 7% sia il Mattino che la Sera e il 5% sia il Pomeriggio che la Sera. Infine il 2% dei cittadini legge tutti e tre i giornali. Qual'è la percentuale dei cittadini che NON legge alcun giornale?

A. 45%
B. 50%
C. 20%
D. 60%
E. 1%

Grazie.
Palmer
Palmer
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 8
Iscritto il: 28/08/2003, 22:46
Località: Italy

Messaggioda goblyn » 29/08/2003, 14:34

Ti conviene visualizzare i cittadini che leggono i giornali come tre insiemi che si intersecano vicendevolmente (M, P e S).
Calcoliamo la % di cittadini che legge almeno un giornale:

0,4 + 0,3 + 0,1 (ma così conto troppe volte le intersezioni)
-0,15 - 0,07 - 0,05 (ora ho tolto tre volte l'intersezione tripla)
+0,02 (la riaggiungo...)

=0,55

Quindi il 45% dei cittadini non legge nemmeno un giornale.

goblyn
goblyn
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 135 di 829
Iscritto il: 10/04/2003, 15:03


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite