Messaggioda WonderP » 12/09/2003, 15:22

Bellissima! penso che scaricherò anche io quel programmino <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>. Alla prossima immagine....
Wonderp.
WonderP
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 51 di 1191
Iscritto il: 14/07/2002, 13:06
Località: Italy

Messaggioda vecchio » 12/09/2003, 21:32

ciao Gio!!
quello che tu hai scritto prima della boiata è giusto!! infatti se guardi il mio post vedi che a un certo punto ho scritto sqrt(3)/2=sin(2b)/sin(3b), ovvero, se hai seguito i miei passaggi, sqrt(3)/2=sinBAC/sinABC, cioè proprio quello che dicevi tu!!!

rigurdo al tuo primo post in cui dicevi che sin-1(sqrt(3)/2)=60°, forse intendevi sin-1 come <b>sin^-1</b>, ovvero <b>arcsin</b>...se volevi dire questo allora è vero!!!(cmq tieni presente allora che ha anche un'altra soluzione oltre a 60°, cioè 120°!!anche se in questo problema non è accettabile come soluzione...)

tutto chiaro?
cmq complimenti per il tuo tentativo!!
l'hai studiata bene trigonometria!!...apparte quella "distrazione"...
bravo!
forse ora è d'accordo anche Fireball...
Avatar utente
vecchio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 30 di 1036
Iscritto il: 17/07/2003, 14:35

Messaggioda fireball » 12/09/2003, 21:42

Corretto quanto dice vecchio.
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 117 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Messaggioda vecchio » 12/09/2003, 22:23

...stasera praticamente facciamo tutto io te...eh fire'..
la sai l'ultima? non c'ho Microsoft Equation...probabilmente non è installata...la installerò...è possibile che non c sia no?
ma insomma a quanto ho letto tu quest'anno fai il 4°!! sei un fenomeno!!! io ho un anno più di te e sono più scarso di te!!! è bello sapere queste cose...adesso non ti parlo più..<img src=icon_smile_dissapprove.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle>
..scherzavo..ovviamente!!! <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>

il vecchio
Avatar utente
vecchio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 32 di 1036
Iscritto il: 17/07/2003, 14:35

Messaggioda fireball » 14/09/2003, 08:13

Microsoft Equation non puoi non averlo, a meno che tu abbia una "antica" versione di Word!! Comunque [url="http://www.dessci.com/en/products/mathtype/win/anonymous.asp"]scarica MathType[/url], è un aggiornamento ad Equation.

ciao
fireball
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 119 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Messaggioda Giovanni » 15/09/2003, 08:40

Ciao a tutti.
Certo, intendevo dire sin^-1.
Fireball, devo avere per forza uno spazio web per inserire le immagini?.
Per quanto riguarda Microsoft Equation, se può aiutare, l'ho trovato in una cartella del secondo o del terzo CD di Office 2000.

Giovanni.
Giovanni
New Member
New Member
 
Messaggio: 7 di 56
Iscritto il: 15/08/2003, 11:41
Località: Italy

Messaggioda fireball » 15/09/2003, 12:57

Sì, devi avere a disposizione uno spazio web. Segui la procedura che ho descritto in [url="https://www.matematicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=498"]questo topic[/url], troverai tutto ciò che ti serve.

Per quanto riguarda Equation, ripeto: consiglio di passare a MathType. Ho creato il link apposito nel mio ultimo post di questo topic.

ciao
fireball
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 122 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Precedente

Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite