Problema Calcolo Combinatorio/Probabilità

Messaggioda F_Bianchi_1 » 26/05/2024, 00:05

Salve, ho qualche problema con questo esercizio. Potete aiutarmi?
L'esercizio chiede:
"Il 10% di una certa popolazione è contagiato da un virus. Si scelgono a caso 4 persone della popolazione.
Supponendo le scelte tra loro indipendenti, qual è la probabilità che almeno due delle quattro persone siano contagiate ?"

Io ho provato a ragionare nel seguente modo:
CASI FAVOREVOLI: quando ho 2 contagiati e 2 non contagiati + quando ho 3 contagiati e 1 non contagiato + quando ho 4 contagiati, ovvero:
(0.1*0.1)/2 * (0.9*0.9)/2 + (0.1*0.1*0.1*0.9)/6 + (0.1*0.1*0.1*0.1)/24 = 523/240000

Mi ritrovo con un 24 di troppo al denominatore che non saprei come eliminare.
Grazie per l'attenzione.
F_Bianchi_1
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 1
Iscritto il: 25/05/2024, 23:59

Re: Problema Calcolo Combinatorio/Probabilità

Messaggioda mgrau » 26/05/2024, 08:49

F_Bianchi_1 ha scritto:CASI FAVOREVOLI: quando ho 2 contagiati e 2 non contagiati + quando ho 3 contagiati e 1 non contagiato + quando ho 4 contagiati, ovvero:
(0.1*0.1)/2 * (0.9*0.9)/2 + (0.1*0.1*0.1*0.9)/6 + (0.1*0.1*0.1*0.1)/24 = 523/240000

Mi ritrovo con un 24 di troppo al denominatore che non saprei come eliminare.

Ma il 24 da dove viene? La probabilità di trovarti 4 contagiati è semplicemente $0.1^4$
mgrau
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 7402 di 14240
Iscritto il: 29/11/2016, 11:10
Località: Milano

Re: Problema Calcolo Combinatorio/Probabilità

Messaggioda HowardRoark » 26/05/2024, 09:17

Devi utilizzare una binomiale, con $p=0.1$ ed $N=4$.

Nella fattispecie: $P(N>=2) = ((4),(2)) 0,10^2(1-0,1)^(4-2) + ((4),(3)) 0,10^3(1-0,10)^(4-3) + ((4),(4)) 0,10^4(1-0,10)^(4-4)$.

Il coefficiente binomiale $((n),(x))$ conta tutte le possibili combinazioni con $x$ successi su $n$ prove, a cui poi devi moltiplicare: la probabilità $p$ che l'evento si verifichi (ad esempio, nel primo addendo $0,10$ è elevato al quadrato perché è richiesto che l'evento si debba verificare due volte) per la probabilità che l'evento non si verifichi (la probabilità che l'evento non si verifichi è ovviamente $1-p$, che devi elevare alla $n-x$ che sarebbe "eventi totali - eventi favorevoli").
$(Z –>)^(90º) – (E–N^2W)^(90º)t = 1$
Avatar utente
HowardRoark
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1075 di 1748
Iscritto il: 13/07/2016, 09:02

Re: Problema Calcolo Combinatorio/Probabilità

Messaggioda ghira » 26/05/2024, 09:33

O anche $1-(0,9)^4-4*(0,9)^3*(0,1)$
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2828 di 4040
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Re: Problema Calcolo Combinatorio/Probabilità

Messaggioda gio73 » 01/06/2024, 06:44

Vediamo se ho capito Ghira, che bisogna ammetterlo ha il dono della sintesi!

A volte è più facile pensare al contrario, cioè quali sono i casi non favorevoli

Nessun contagiato
90%=0,9

Le persone sono 4
0,9x0,9x0,9x0,9

Un contagiato
0,1 ma gli altri 3 sono sani
0,1x0,9x0,9x0,9

Le persone sono 4, togli la probabilità che sia contagiata solo la persona, poi la probabilità che sia contagiata solo la persona 2...
gio73
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 6210 di 12016
Iscritto il: 27/11/2011, 14:41

Re: Problema Calcolo Combinatorio/Probabilità

Messaggioda ghira » 01/06/2024, 13:19

gio73 ha scritto:Vediamo se ho capito Ghira, che bisogna ammetterlo ha il dono della sintesi!

Grazie. Sono commosso.
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2845 di 4040
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite