Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 06:24

Caso 1

Se mi viene detto di tracciare il grafico della funzione:

$ y=1/2 tg x $

So che e' una funzione periodica, il grafico della tangente e' dato dai valori delle $ x $ che corrispondono alle lunghezze degli archi di circonferenza, e i valori delle $ y $ che sono dati dalle proiezioni orizzontali dei punti di intersezione della circonferenza e i segmenti uscenti dal centro $ O $ , giusto fin qui' :?:

Se ho detto bene fin qui', allora nel caso della funzione $ y=1/2 tg x $, il grafico sara simile ma con i valori della $ y $ dimezzati, giusto :?: Mentre i valori della $ x $ restano invariati, vero :?:

Grazie mille!
Ultima modifica di Bad90 il 06/10/2012, 10:17, modificato 1 volta in totale.
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1947 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda giammaria » 06/10/2012, 08:28

Giusto.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2356 di 9472
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 10:15

Caso 2

Se mi trovo con questa funzione $ y= cos x +1 $ posso fare le seguenti conclusioni:

Il primo grafico si ottiene dalla funzione $ y= cos x $ , nei rispettivi punti $ y->y' $ e $ x->x' $ .
Il secondo grafico si ottiene dalla funzione $ y= cos x +1 $ , nei rispettivi punti $ y->y' $ e $ x->x'+1 $ , in questo caso avrò il valore della $ x'+1=0=>x'=-1 $ .

Segue che la traslazione di vettore è $ v(-1,0) $ :!:

Va bene detta così :?:
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1948 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 10:19

Caso 3

Disegnare il grafico della funzione $ y=|sen(x+pi/4)| $

1) Prima si disegna il grafico della funzione $ y = sen x $, con traslazione del vettore $ v(0,0) $.
2) Dopo si disegna il grafico della funzione $ y=sen(x+pi/4) $, con traslazione del vettore $ v(-pi/4,0) $.
3) Poi disegno il grafico della funzione $ y = |sen x| $, ribaltanto il grafico di $ y = sen x $ intorno all'asse $ x $, (solo la zona negativa, nella zona positiva), sarà dunque solo positiva.
4) Poi disegno il grafico della funzione $ y = |sen (x+pi/4)| $, ribaltanto il grafico di $ y = sen (x+pi/4)$ intorno all'asse $ x $, (solo la zona negativa, nella zona positiva), sarà dunque solo positiva.

Penso che vada bene!
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1949 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 11:04

Caso 4

Disegnare il grafico della funzione $ y=|sen x -1/2| +y = sen |x| $

:shock:

Allora.....
1) Prima disegno il grafico della funzione $ y=sen x $

Poi come devo fare :?: ho due valori di $ y $ e poi ho due valori assoluti :? :? :?
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1950 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda giammaria » 06/10/2012, 14:07

Caso 2) La tua soluzione andrebbe bene se la formula fosse $y=cos(x+1)$ ma non è così: il vettore di traslazione è $v(0,1)$

Caso 3) Giusto, ma il punto 3 è del tutto inutile: si passa direttamente dal 2 al 4.

Caso 4) Il testo mi è incomprensibile; sei sicuro di averlo copiato bene?
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2358 di 9472
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 18:35

giammaria ha scritto:Caso 2) La tua soluzione andrebbe bene se la formula fosse $y=cos(x+1)$ ma non è così: il vettore di traslazione è $v(0,1)$

Caso 3) Giusto, ma il punto 3 è del tutto inutile: si passa direttamente dal 2 al 4.

Caso 4) Il testo mi è incomprensibile; sei sicuro di averlo copiato bene?


Infatti la funzione $ y= cos x +1 $ e quindi devo pensarla in questo modo:

Il primo grafico si ottiene dalla funzione $ y= cos x $ , nei rispettivi punti $ y->y' $ e $ x->x' $ .
Il secondo grafico si ottiene dalla funzione $ y= cos x +1 $ , nei rispettivi punti $ y->y'=1 $ e $ x->x' $ , in questo caso avrò il valore della $ y' $, che è data dalla seguente $ y= cos x +1 =>y= +1 $, mentre se ci fosse la parentesi, allora sarebbe diverso in quanto sarebbe un prodotto tra $ cos $ e ciò che è dentro la parentesi $ (x+1) $ :!: Giusto :?:

Segue che la traslazione di vettore è $ v(0,1) $ :!:

Per quanto riguarda il Caso 4, si ho copiato perfettamente il testo come è scritto sul libro:

$ y=|sen x -1/2| +y = sen |x| $

Dici che ci sarà un errore :?:
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1958 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 19:13

Caso 5

Ma nel grafico della seguente funzione $ y=|tg x| $ , si disegna prima il grafico della funzione $ y = tg x $, ma quando disegno il grafico della funzione $ y=|tg x| $, come va ribaltata la parte intorno all'asse delle $ x $ :?: :?:

Questo è quello della $ y = tg x $:

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Immagine


Ma come si ribalta nel caso di $ y=|tg x| $ :?: :?: Mi sembra di aver capito che la parte di grafico che è negativa, si ha quando il segmento che passa dal centro e interseca la tangente, si trova ad attraversare il secondo e quarto quadrante, quindi quella zona che è negativa, va ribaltata intorno ad $ x $ :!: Ma come?
Vorrei replicarlo con Geogebra ma non so i tasti da pigiare :? :?
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1959 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda giammaria » 06/10/2012, 21:38

2) Bene, a parte il fatto che la scritta $cos(x+1)$ non è un prodotto; $x+1$ è l'angolo di cui calcoli il coseno.

4) C'è certo qualcosa che non va, almeno come chiarezza. L'unica ipotesi che riesco a fare è che il significato fosse: Su uno stesso grafico disegnare $y=|sinx-1/2|$ e $y=|sinx|$; sfruttando i risultati ottenuti disegnare $y=|sinx-1/2|+|sinx|$. Se è così, non è molto facile; consiglio di cominciare limitandoti alla solo prima domanda.

5) Hai disegnato solo parte del grafico della tangente perché i valori di $x$ variano solo da -1,5 ad 1,5. Prova a farli variare su un intervallo almeno doppio o triplo e datti una giustificazione per lo strano grafico trovato. Per il valore assoluto vale la solita regola: le parti di grafico sotto all'asse $x$ vanno ribaltate rispetto ad esso.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2361 di 9472
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Grafici delle funzioni goniometriche

Messaggioda Bad90 » 06/10/2012, 21:44

giammaria ha scritto:
4) C'è certo qualcosa che non va, almeno come chiarezza. L'unica ipotesi che riesco a fare è che il significato fosse: Su uno stesso grafico disegnare $y=|sinx-1/2|$ e $y=|sinx|$; sfruttando i risultati ottenuti disegnare $y=|sinx-1/2|+|sinx|$. Se è così, non è molto facile; consiglio di cominciare limitandoti alla solo prima domanda.

Si, allora non ho problemi nel risolverlo! Per il momento lascio stare la seconda ipotesi e vado avanti! :smt023
“Il fine principale della filosofia naturale è di formulare le leggi basandosi sui fenomeni, senza formulare ipotesi, risalendo dall'effetto alle cause sino a quando giungiamo alla causa prima che certamente non è meccanica.”

Newton.
Avatar utente
Bad90
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1960 di 11828
Iscritto il: 25/09/2011, 20:36
Località: Provincia di Brindisi

Precedente

Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite